CULTURA & SOCIETA'

Fiori in Festa, laboratori creativi per riscoprire la natura

Sabato 6 aprile a Serrara Fontana appuntamento con un evento in grado di cercare di costruire le tanto ricercate “buone pratiche” per i cittadini del domani

La Natura ci avvolge e ci protegge, ci meraviglia con i suoi colori e ci incanta con la sua forza. Emozioni che, in primavera, diventano ancora più forti e che gli occhi dei bambini colgono con le loro mille sfumature. Nasce così, ed anche e soprattutto per poter introdurre nell’ambito scolastico i rudimenti di una giusta educazione ambientale, l’evento “Fiori in Festa”, il particolare appuntamento che renderà unico e memorabile il prossimo sabato 6 aprile a Serrara Fontana. “L’uomo non può vivere senza la Natura e senza una attenzione particolare verso l’Ambiente – dichiara il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso, promotore dell’iniziativa – nel quale si muove e in base al quale interpreta il mondo che lo circonda. Conoscere il territorio, apprezzarne le unicità e saperne riconoscere le ricchezze è una dote che ognuno di noi deve avere per poter riscoprire, attraverso le proprie tradizioni, l’identità e lo spirito di comunità, le nostre radici che sono, da sempre, ben salde nel nostro terreno vulcanico.”

La Natura, quindi, come maestra, come fonte di insegnamenti per cercare di costruire le tanto ricercate “buone pratiche” per i cittadini del domani. “E’ proprio in questo solco che nasce la manifestazione “Fiori in Festa” –aggiunge l’assessore Irene Iacono – che si svolgerà presso la grande Piazza Pietro Paolo Iacono a Serrara il prossimo sabato 6 aprile dalle ore 10.30 alle ore 14.00. Sarà una mattinata particolare e istruttiva, dove Politica, Scuola e Ambiente dialogheranno dando vita, insieme, ad un percorso formativo particolare e partecipato che vedrà protagonista la nostra terra e i nostri bambini. Ringrazio fin da ora tutti quanti renderanno possibile l’evento e la dirigenza e il corpo docenti dell’Istituto Comprensivo Forio 2 per la disponibilità dimostrata.”

Tante le attività che verranno proposte nel bellissimo spazio comune. “La Natura è fatta di forme e di colori, di suoni e movimenti – continua Irene Iacono – e non mancheranno, infatti, attività che coinvolgeranno i sensi dei partecipanti. La piazza, infatti, sarà animata da una coloratissima e particolare esposizione florovivaistica e da laboratori creativi tutti da seguire. Ad arricchire la mattinata vi sarà l’esibizione e la sfilata degli allievi delle scuole dell’infanzia di Serrara e Succhivo e della scuola primaria di Fontana. Il tutto sarà scandito dalla inebriante musica del gruppo isolano “Personal” che si esibirà dal vivo offrendo intrattenimento per grandi e piccini. Lungo l’intera mattinata, inoltre, non mancheranno attività ludiche per i più piccini.”

L’evento, organizzato dal comune di Serrara Fontana e dall’Istituto Comprensivo Statale Forio 2 – Don Vincenzo Avallone, costituisce un nuovo, deciso, passo in avanti verso una educazione ambientale che passa necessariamente attraverso la consapevolezza dell’Ambiente che ci circonda. “Fiori in Festa – conclude il sindaco Caruso – vuole essere una manifestazione particolare, che segna anche il punto di incontro tra grandi e piccini. Anche perché, la condivisione è alla base della crescita di ogni progetto e, citando Rachel Carson, nota ambientalista del secolo scorso, “Se un bambino deve tenere vivo il suo senso innato di meraviglia, ha bisogno della compagnia di almeno un adulto con cui condividerla, riscoprendo con lui la gioia, l’eccitazione e il mistero del mondo in cui viviamo”. Vi aspetto.”

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex