FORIO Area per parcheggio fittata dal Comune a Panza

L’Amministrazione comunale di Forio prosegue nell’iniziativa volta a locare aree private da destinare a parcheggi pubblici, con l’obiettivo di alleggerire la congestione nei centri abitati, particolarmente colpiti dal traffico e dalla scarsità di posti auto. A seguito della pubblicazione dell’avviso per manifestazioni di interesse, nel settembre 2023 è pervenuta una proposta da parte di Francesco Savio, relativa a un fondo situato a Panza, in Via Pozzi. Dopo l’esame effettuato dall’apposita commissione, un anno dopo, nel settembre scorso, il responsabile del Settore Patrimonio ha incaricato il geom. Errico Romano di redigere una perizia estimativa del fondo, al fine di determinarne il più probabile valore di mercato. La perizia è stata depositata lo scorso novembre. L’area in questione, attualmente classificata come terreno agricolo (vigneti, ndr), rientra nella zona ATS (Ambito di Trasformazione per Servizi) secondo il vigente PUC del Comune di Forio, ovvero una “zona destinata ad attrezzature pubbliche o private di utilizzo pubblico di nuova realizzazione… con possibilità, per il privato, di attrezzarle per attività di interesse pubblico”.
A questo punto, la Giunta ha dato il via libera approvando lo schema del contratto di locazione. Tuttavia, prima della formalizzazione definitiva, sarà necessario ottenere dal locatore un titolo abilitativo idoneo per il cambio di destinazione d’uso, passando da terreno agricolo ad area destinata a parcheggio. Dopo aver preso atto della perizia e approvato lo schema contrattuale, il completamento degli ulteriori adempimenti è stato affidato al responsabile del Settore I. Il contratto di locazione avrà una durata iniziale di sei anni, con rinnovo automatico per altri sei. Sulla base della valutazione effettuata, il canone annuo è stato fissato in 7.627,50 euro, corrispondenti a un importo mensile di 635 euro.