ARCHIVIO 3ARCHIVIO 5POLITICA

Forio, cercasi società a cui affidare il servizio delle strisce blu

Un avviso d’indagine di mercato per l’affidamento biennale del servizio delle strisce blu nel territorio del Comune di Forio. È questa la nuova iniziativa intrapresa dall’ente di via Giacomo Genovino, che nella giornata di ieri ha pubblicato l’avviso in questione sul proprio albo pretorio. Ad annunciare la volontà dell’amministrazione comunale è stato il comandante della polizia municipale e capo del sesto settore, l’ingegner Giovangiuseppe Iacono. «Con il presente avviso – scrive Iacono – il Comune di Forio promuove una indagine di mercato preordinata a conoscere le manifestazioni di interesse delle imprese a presentare un’offerta. Tale fase consente alla stazione appaltante di delineare un quadro chiaro e completo del mercato di riferimento, senza che ciò possa ingenerare negli operatori alcun affidamento sul successivo invito alla procedura».

GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO

Sono individuati i seguenti elementi essenziali del contratto: a) Oggetto del contratto: fornitura delle seguenti tipologie di servizi: “Servizio finalizzato al controllo delle aree strisce blu a mezzo di   fornitura, installazione e gestione  di  parcometri, segnaletica orizzontale e verticale a norma del cds e servizio ausiliari del traffico; b) Durata dell’affidamento: il servizio in oggetto avrà una durata di anni 2 (due) dalla data di consegna; c) Valore economico: L’importo complessivo posto a base di gara è pari a € 200.000,00, oltre IVA al 22%.

I REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE

Ai fini della sussistenza dei requisiti di idoneità professionale è necessaria, ai sensi dell’art. 83, c. 3, lett. a) del D. Lgs 50/20164, l’iscrizione alla CCIAA per attività analoghe a quelle oggetto di gara. 4. Requisiti minimi di capacità economica/finanziaria. Si richiede la dimostrazione di un livello minimo di volume di attività globale pari a € 100.000,00/anno nell’ultimo triennio

Ads

LE CAPACITÀ TECNICHE E PROFESSIONALI RICHIESTE AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Ads

Ai sensi dell’art. 83, c. 1, lett. c), D. Lgs 50/2016, gli operatori economici devono possedere risorse umane e tecniche ed esperienza necessarie per eseguire l’appalto con un adeguato standard di qualità. Mezzi di prova, ai sensi del D. Lgs 50/2016, All. XVII – Parte II, lettera a) punto ii) e lettera i), sono: elenco dei principali servizi, analoghi a quelli del presente bando, con indicazione degli importi, date e destinatari; descrizione indicante l’attrezzatura, i materiali e l’equipaggiamento tecnico di cui si intende disporre per eseguire i servizi richiesti.

Si applica interamente il comma 9 dell’art. 83 del Codice per ciò che concerne la procedura di soccorso istruttorio per le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda, con esclusione di quelle afferenti all’offerta tecnica ed economica. Si precisa che il possesso dei requisiti di cui ai suddetti punti 3-4-5 sarà dichiarato dall’operatore economico in sede di presentazione dell’offerta.

IL NUMERO DI OPERATORI CHE SARANNO INVITATI ALLA PROCEDURA

Saranno invitati un numero minimo di 5 (cinque) operatori economici, tra quelli che avranno manifestato interesse, ove esistenti. Il criterio di selezione degli operatori da invitare alla procedura mediante RDO sul MePA, si baserà sulla valutazione dei requisiti richiesti ai punti precedenti. L’Ente si riserva inoltre la facoltà di sospendere, modificare, revocare o annullare la procedura relativa al presente avviso o nonché ogni decisione in merito all’attivazione della suddetta procedura, senza che possa essere avanzata pretesa alcuna da parte degli operatori economici che hanno manifestato il proprio interesse, fermo restando, sin da ora, che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto od automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che aperto. La Stazione appaltante si riserva la possibilità di effettuare la gara anche in presenza di un numero di manifestazioni di interesse inferiori a 5.

GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA

Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all’art. 45 del d.lgs. n. 50/2016. 8. Modalità e termine di trasmissione della manifestazione di interesse. La manifestazione di interesse dovrà recare in oggetto la seguente dicitura: “Servizio finalizzato al controllo delle aree strisce blu a mezzo di fornitura, installazione e gestione di parcometri, segnaletica orizzontale e verticale a norma del cds e servizio ausiliari del traffico” e sarà redatta secondo lo schema Allegato A, Fac-simile istanza di manifestazione di interesse, debitamente sottoscritto. La manifestazione di interesse sarà trasmessa esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo polmunicipale@pec.comune.forio.na.it, a pena di esclusione, entro il 06.03.2017

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex