CRONACA

Forio, dopo 11 anni riapre la caserma dei carabinieri

Un’assenza lunga oltre un decennio, che finalmente giunge al termine. Da oggi, la Stazione dei Carabinieri di Forio riapre i battenti sul territorio comunale, segnando un momento storico per l’intera comunità isolana. Il presidio, benché sia sempre rimasto operativo sotto il profilo amministrativo, era stato costretto a trasferire la propria sede a Casamicciola Terme nel febbraio del 2014, a causa dell’impossibilità di trovare uno stabile adeguato a ospitare l’Arma sul territorio foriano. Una soluzione temporanea che, nel tempo, si è trasformata in un’assenza pesante e prolungata. La nuova sede, situata in via Giovanni Castellaccio nel quartiere di Monterone, rappresenta una conquista sotto molteplici punti di vista. Innanzitutto per il suo valore simbolico, riportando stabilmente le forze dell’ordine in uno dei Comuni territorialmente più estesi e popolosi dell’isola d’Ischia. I locali sono stati oggetto di un intervento di ristrutturazione completo e oggi offrono ambienti funzionali e adeguati all’attività quotidiana dei militari, che tornano così ad avere un punto di riferimento fisico nel cuore della comunità che servono.

Il ritorno della Stazione in una sede foriana assume anche un’importanza strategica: Forio è infatti un comune che, specie nei mesi estivi, vede crescere esponenzialmente la popolazione residente e il numero di presenze turistiche. La riapertura avviene in concomitanza con l’inizio dell’alta stagione, un periodo cruciale in cui il territorio si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di visitatori. Rafforzare la presenza dello Stato attraverso un presidio fisico come quello dei Carabinieri costituisce una risposta concreta alle esigenze di sicurezza, prevenzione e controllo del territorio. La cerimonia inaugurale si svolgerà questa mattina alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari. In programma anche un incontro con la stampa per illustrare i dettagli dell’operazione e fornire aggiornamenti sull’iter che porterà, nei prossimi anni, alla realizzazione della caserma definitiva. Proprio in merito a questo progetto, continua l’iter per il trasferimento al Comune dell’immobile situato in località Capizzo, attualmente allo stato grezzo. L’edificio è destinato a essere al centro di un’operazione di scambio finalizzata alla costruzione della futura sede permanente della caserma. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già espresso parere favorevole, ponendo le basi per la prosecuzione dell’iter burocratico.

Articoli Correlati

3 Commenti

  1. Sei felice Salvatore Schiano ora potrai denunciare tt i soprusi condominiali e tt le violenze che hai dovuto subire !! Vero Giuseppe Sorrentino??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.