CRONACA

Forio, ok ai lavori in via Fumerie

Il Comune anticipa le spese per le operazioni preliminari di messa in sicurezza dei costoni allo scopo di riaprire il tratto iniziale della strada

Il tratto iniziale di via Fumerie sarà presto messo in sicurezza e riaperto alla circolazione. Lo ha deciso tramite una determina il responsabile di settore del Comune di Forio. La questione è stata al centro di una sentita discussione anche durante l’ultimo consiglio comunale. Come si ricorderà, con Ordinanza Sindacale n.29 del 2 marzo scorso era stato ordinato ai proprietari dei costoni prospicienti un tratto di  via Fumerie di provvedere “….entro e non oltre giorni tre dalla notifica, alla messa in sicurezza dei costoni ricadenti nelle rispettive proprietà  prospicienti su Via Fumerie attraverso operazioni di ispezione e disgaggio dei corpi in precario equilibrio, avvalendosi allo scopo di idonea Ditta specializzata e sotto la direzione di Tecnico abilitato, oltre agli eventuali ulteriori interventi che il predetto Tecnico riterrà opportuno disporre al fine della eliminazione dello stato di pericolo per la pubblica e privata incolumità, ….”, dando avviso che, in caso di inadempienza, si sarebbe proceduto d’Ufficio da parte del Comune alla esecuzione degli interventi ordinati, a spese degli inadempienti. Tuttavia l’amministrazione successivamente ha ravvisato l’opportunità di svolgere ulteriori accertamenti in ordine alla responsabilità dell’onere della manutenzione, e con ordinanza n. 74 del 15 aprile era stata sospesa l’efficacia del precedente provvedimento, dando atto della necessità di riaprire quanto prima alla circolazione stradale e pedonale il tratto di Via Fumerie, con anticipazione a carico del Comune delle spese per l’esecuzione delle operazioni preliminari di messa in sicurezza dei costoni. Dunque, in attesa degli accertamenti definitivi della responsabilità della manutenzione delle scarpate prospicienti su Via Fumerie, è stata decisa la spesa di € 1.500,00 oltre cassa al 2% per l’esecuzione del servizio di assistenza tecnica da parte della Dott.sa geol. Filomena Miragliuolo e di 12.800,00 oltre IVA al 22% per l’esecuzione dei lavori di prima messa in sicurezza dei costoni da parte della  Ditta Gheller srl.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex