CRONACA

FORIO Presidio dei carabinieri, il Comune finanzia i lavori

Dopo un’assenza durata diversi anni, Forio si appresta a riaccogliere sul proprio territorio il presidio dei Carabinieri. Un ritorno atteso da tempo, che segna un passo importante per il rafforzamento della sicurezza e della presenza istituzionale sul territorio. Tuttavia, il locale individuato per ospitare temporaneamente la stazione dell’Arma – situato in via Giovanni Castellaccio – necessita di interventi di adeguamento strutturale, i cui costi saranno interamente sostenuti dal Comune. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stani Verde, ha già formalizzato la concessione in comodato d’uso gratuito dell’immobile all’Arma dei Carabinieri. Il contratto di locazione, sottoscritto nei giorni scorsi, avrà validità fino al 15 luglio 2030. Contestualmente, il Comune ha manifestato la volontà di farsi carico delle opere necessarie per rendere lo stabile idoneo ad accogliere, anche se in via provvisoria, i militari della Benemerita.

A tal proposito, il responsabile del Settore VII, architetto Nicola Regine, ha provveduto a redigere il progetto esecutivo relativo agli interventi di “manutenzione ordinaria e straordinaria” previsti per l’edificio. Le opere sono state pianificate in base alle indicazioni operative fornite dalla Legione dei Carabinieri, affinché l’immobile possa rispondere pienamente ai requisiti funzionali richiesti. Il valore complessivo dell’intervento è stimato in 60.000 euro. Data l’urgenza e l’importanza dell’iniziativa, la Giunta comunale ha approvato con tempestività il progetto esecutivo, esprimendo la volontà di accelerare l’iter amministrativo per ridare quanto prima alla comunità foriana la presenza fisica dei tutori dell’ordine. È stata inoltre nominata Responsabile Unica del Procedimento (RUP) l’architetta Federica Verde, alla quale sarà affidato il compito di seguire tutte le fasi successive, a partire dall’individuazione dell’impresa esecutrice dei lavori.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio