POLITICAPRIMO PIANO

Forio, torna il consiglio comunale

Appuntamento mercoledì alle ore 18.30, diversi i punti all’ordine del giorno tra cui la commissione d’inchiesta sulle società partecipate, la depurazione e il parco naturale dell’Epomeo fortemente voluto dal Co.ri.verde. Spazio anche alla commissione consiliare speciale per l’edilizia scolastica

Il Consiglio Comunale di Forio è convocato per il 21 maggio 2025 alle ore 18:30 nella sala consiliare “Avv. V. Mazzella” di Piazza Municipio. La seduta straordinaria, presieduta da Gianni Mattera, si preannuncia densa di contenuti e potenziali confronti politici. Ecco i punti salienti all’ordine del giorno:

Scuola Media S. Caterina da Siena: verifica della proprietà comunale delle aree acquisite per usucapione, un passo importante per la regolarizzazione del patrimonio immobiliare scolastico.

  1. Sistema di depurazione intercomunale: proposta di istituire un tavolo tecnico tra i Comuni di Forio e Serrara Fontana per la realizzazione di un sistema di depurazione condiviso, evidenziando l’urgenza di affrontare le problematiche ambientali.
  2. Commissione d’inchiesta su società partecipate: proposta di istituire una commissione consiliare d’inchiesta sulle società partecipate “Marina del Raggio Verde S.R.L.” e sulla gestione del porto e delle aree demaniali, per garantire trasparenza e correttezza nella gestione dei beni pubblici.
  3. Parco Naturale dell’Isola d’Ischia: discussione sull’istituzione del Parco Naturale dell’Isola d’Ischia (o dell’Epomeo), un’iniziativa che mira alla tutela ambientale e alla valorizzazione del territorio.
  4. Gratuità dei trasporti marittimi per persone vulnerabili: delibera di indirizzo per chiedere alla Regione Campania di inserire nel piano approdi misure che garantiscano la gratuità dei trasporti marittimi per malati oncologici e cittadini con gravi disabilità, favorendo l’accesso alle cure.
  5. Adeguamento sismico dell’Istituto Comprensivo Forio I “L. Balsofiore”: approvazione della relazione del Sindaco sui lavori di adeguamento sismico dell’istituto, fondamentale per la sicurezza degli studenti e del personale scolastico.
  6. Consulta della frazione Panza: proposta di assegnare alla commissione consiliare competente la stesura del Regolamento per la composizione e competenza della Consulta della frazione Panza, per favorire la partecipazione attiva dei cittadini.
  7. Revoca incarico di assistenza legale: discussione sulla revoca della delibera di Giunta n.190 del 17/07/2024, riguardante l’incarico di assistenza legale per tutelare l’immagine del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, sollevando interrogativi sulla gestione delle risorse pubbliche.
  8. Commissione consiliare speciale per edilizia scolastica: proposta di istituire una commissione consiliare speciale per l’edilizia scolastica e la mensa scolastica, nonché la costituzione della consulta per il diritto allo studio, per migliorare i servizi educativi.
  9. Gestione aree parcheggio a pagamento: delibera di indirizzo per la revoca della Delibera di Giunta n.334 del 23/12/2024, riguardante la gestione delle aree parcheggio a pagamento, sollevando dubbi sulla trasparenza e sull’efficacia delle politiche di mobilità.

Il Consiglio si preannuncia come un banco di prova per la maggioranza e per l’opposizione, con temi che spaziano dalla gestione del patrimonio pubblico alla tutela ambientale, dalla trasparenza amministrativa alla partecipazione dei cittadini. Le proposte avanzate dal consigliere comunale Vito Iacono, come la commissione d’inchiesta sulle società partecipate e l’istituzione del Parco Naturale, sono destinate a suscitare discussioni accese e a mettere alla prova la coesione dell’assemblea consiliare.

Articoli Correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.