Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli: a Pozzuoli una persona estratta viva dalle macerie

NAPOLI – Una notte di paura per Napoli e l’area dei Campi Flegrei. Una forte scossa di terremoto è stata avvertita all’1:25 di questa notte, con epicentro localizzato nella zona dei Campi Flegrei. La scossa, di magnitudo 4.4, è stata percepita distintamente non solo nei comuni flegrei ma anche in numerosi quartieri del capoluogo partenopeo, spingendo molti residenti a scendere in strada.
Secondo quanto riportato dal sito Ansa.it, il sisma principale è stato registrato in mare, a soli due chilometri di profondità, nei pressi di via Napoli, dove inizia il territorio del Comune di Pozzuoli, a ridosso del confine con la città di Napoli. La durata prolungata del terremoto ha contribuito ad aumentare la preoccupazione della popolazione, che ha vissuto momenti di forte apprensione.
In seguito alla scossa principale, si è verificata un’altra scossa alle ore 1:40, di magnitudo 1.6, e poi una terza alle 1:47, di magnitudo 1.1, sempre nella stessa area. La sequenza sismica ha spinto molte persone ad abbandonare le proprie abitazioni, temendo nuovi eventi.
A Pozzuoli, nella zona di Bagnoli, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per il crollo di un controsoffitto in un’abitazione. Durante le operazioni di soccorso, una persona è stata estratta viva dalle macerie. “Si lavora per accertare la presenza di altre persone coinvolte”, hanno fatto sapere i Vigili del Fuoco tramite il loro profilo X (ex Twitter).
Il sisma è stato avvertito in un’ampia area della Campania, con segnalazioni provenienti anche dai quartieri napoletani di Fuorigrotta e Bagnoli, e da comuni limitrofi come Portici, Bacoli, Quarto e Monte di Procida.
Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha dichiarato in una nota che “a partire dalle ore 1:25 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei”, confermando l’attivazione del Centro Operativo Comunale per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione.
Sui social network si moltiplicano le testimonianze di cittadini preoccupati, in molti casi intenti a trascorrere la notte all’aperto o in auto per paura di ulteriori scosse.
Le autorità invitano la cittadinanza a mantenere la calma, seguire le indicazioni ufficiali e non diffondere informazioni non verificate.
Fonte: Ansa.it