CRONACAPRIMO PIANO

“Frana archiviata”. Salvatore e Vincenzo Mazzella rompono il silenzio: «Abbiamo perso tutto: sorella, compagno, nipote. Ora ci dicono che non c’è nessun colpevole. È una ferita che si riapre»

Tre anni dopo la frana che travolse Casamicciola Terme, causando 12 vittime, la Procura di Napoli ha chiesto l’archiviazione del caso. Il procedimento era a carico di ignoti per disastro e omicidio colposo. Tra le vittime, la famiglia Mazzella: Giovanna, il marito Maurizio Scotto Di Minico e il piccolo Giovangiuseppe, di appena 21 giorni. Morta anche Mariateresa Arcamone, compagna di Salvatore Mazzella. Oggi, Salvatore e Vincenzo Mazzella – fratelli di Giovanna – rompono il silenzio, duramente colpiti dalla richiesta di chiusura del fascicolo.

«Abbiamo perso tutto: sorella, compagno, nipote. Ora ci dicono che non c’è nessun colpevole. È una ferita che si riapre», dichiarano i due fratelli Vincenzo e Salvatore.

Salvatore aggiunge: «Siamo stati travolti dal fango, oggi dall’indifferenza. Non è solo un’archiviazione, è la cancellazione della memoria delle vittime. Ci opporremo. I nostri cari meritano giustizia».

Secondo i PM, il disastro fu un “evento naturale inevitabile”. Ma i familiari non ci stanno. Hanno 20 giorni per opporsi, insieme ad altre 34 parti offese. La battaglia, assicurano, è solo all’inizio. Queste e altre dichiarazioni su Il Golfo domani in edicola

Ads

Articoli Correlati

30 Commenti

    1. Paolo Rizzotto e una volta che il pm decide l’archiviazione queste famiglie si sono ritrovate a quel giorno e lo rimarranno per sempre ….se ancora nn si ha avuto l’archiviazione spero che il pm capisca il dolore indelebile a vita che hanno ed avranno queste famiglie rimaste in terra fino alla loro rinascita

  1. Eppure secondo me il ragionamento giuridico sarebbe estremamente semplice…..
    Chi era deputato alla manutenzione del territorio ed ha omesso di farla e colpevole di omicidio poiché la mancata pulizia dei canali e dei vasconi avrebbe sicuramente provocato frane e smontamenti addirittura pare che alcuni abbiano costruito nei canali di scolo
    Fermo restando che i parenti delle vittime possono sempre fare opposizione all’archiviazione o presentare una nuova denuncia questa volta per omicidio …..
    Non può finire così

    1. Marcello Misurelli non vi arrendete devono pagare e non uscirsene per la maglia di mezzo come e successo con l’altra frana che morì la ragazza.

  2. E chi si sarebbe dovuto occupare della manutenzione?A quanto ricordi l’ingegnere Conte avvertì tutti gli organi competenti del pericolo esistente.

  3. Se siamo persone serie(dubito)ora è il momento di una massiccia raccolta firme e chiedere a gran voce la riapertura delle indagini e far uscire allo scoperto tutte le omissioni volute e da chi….hanno ammazzato per negligenza e strafottenza i figli della nostra Isola….se avete buon senso e le Palle (dubito anche di questo),non facciamo gli struzzi,che mettono la testa sotto terra per nascondersi,lasciando il Culo scoperto…c’è qualcuno capace piu di me ad organizzare?io sono disponibile da subito…#VitalePitone…se ti e possibile.

  4. E di continuo un via vai di sopralluoghi di incompetenti e quali sono le risposte non si sa altro che dicono siamo abbusivi l’altro giorno borrelli e venuto a prendersi j laik a ischia non a fatto altro a chiamarci pazzi e abbusivi.

  5. Nn esiste.. archiviare il caso ma stiamo scherzando!!
    Lottiamo per i ns amici e cari che hanno perso la vita!! per il mal adempimento dei dovuti doveri delle varie amministrazioni locali,regionali e nazionale
    Inaccettabile

  6. pensano ad abbattere case alla povera gente invece di fare giustizia a questi 12 angeli morti senza avere colpe.

  7. Non preoccuparti faranno tutti gli struzzi e nessuno protestera hanno lo scheletro nel Armadio non possono sapersi per gli altri ,a me dispiace per quelle persone e bambini che non ci sono piu e per i parenti questa è un altra botta che schifo .

  8. Volevo vedere se erano figli di qualche pezzo da 90 se si archiviava il caso…avete le mani sporco di sangue, VERGOGNATEVI…..tutti chiedono giustizia…a Ischia, gl’Ischitani sono carne di macello in mano a sciaccalli disonesto e senza onore…

  9. Chi doveva tenere pulita la montagna ? A Ischia serve solo ritirare lo stipendio a fine mese con tutti e suoi diritti .poi il lavoro lo fa comunque la FRANA di turno .qualsiasi cosa accade a Ischia e x abusivismo edilizio , mentre quando succede in altra parte di Italia ” volutamente in minuscolo ” e calamità naturale. Paese di puzzzzzzaa

  10. La.pilitica ladrona vince sempre anche avanti a giovani e innocenti vittime….bella vedrete con il Padreterno

  11. Che aspettano che gli suggerisca io chi sono i colpevoli ? Lo hanno detto stesso loro più volte chi sono i colpevoli , oggi stesso loro dicono che non riescono a trovare i colpevoli ? Ma veramente questi credono di fare tutto ma proprio tutto quello che vogliono? Poi c’è qualcuno che si lamenta perché non si fa la riforma della giustizia , è normale, altrimenti dopo chi deve pagare rischierebbe di pagare, oggi invece no se la suonano è se la cantano come piace a loro, ma una cosa devono ricordarsi, che il Padre Eterno Dio non si gira dall’altra parte come fanno loro ..

  12. .in
    Verità la giustizia italiana fa veramente schifo ..per non parlare di un governo di cialtroni mafiosi….

  13. Stiamo ancora a piangere i nostri cari,un dolore fortissimo che non andrà mai viaci mancate tantissimo ❤️❤️❤️

  14. Dopo la tragica alluvione del 26 novembre 2022, con 12 morti. Pensavo che Casamicciola cambiava pagina per quanto riguarda la politica. Invece ci ritrovammo due liste . Che comprendevano tutti I politici che ha ritroso avevano amministrato Casamicciola da 30 anni addietro. Io vedendo questo obbrobrio ,per rispetto dei 12 morti non andai a votare alle comunali. Così dovevano fare tutti i cittadini. Invece li hanno votati è rieletti. Anche il governo non doveva dare corso al rinnovo del consiglio comunale finché non si completava la ricostruzione. Nominando un commissario governativo. Poi la giunta comunale come prescrive la legge dei comuni è responsabile del territorio.
    Tenere cura tutto il comune, pulirlo , sistemandolo. Fare interventi. Riscuotere diligentemente i tributi comunali. Se ci sono interventi di somma urgenza che mettono in pericolo gli abitanti , si richiede all’ organo competente i lavori di straordinaria messa in sicurezza dei luoghi pericolosi. Invece ci troviamo sempre di fronte alle chetichelle. Così non va. In altri paesi europei questo non accade. La colpa è dei cittadini che li vanno a votare.

  15. In Serbia sono mesi che scendono in strada bloccando il paese dopo che un tetto di una stazione appena costruita è crollato facendo diversi morti. Chiedono giustizia e dicono no alla corruzione. Da noi purtroppo si alzano le spalle e si va avanti votando e ri votando sempre i peggiori e continuando a far vincere il clientelismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.