CRONACAPRIMO PIANO

Frana, cercasi sito di stoccaggio: ecco l’avviso

E’ stato varato dal commissario all’emergenza Giovanni Legnini, serve per un’area per sistemare temporaneamente i materiali recuperati dalla frana del 26 novembre 2022. La locazione dovrà essere di almeno un anno

Il Commissario per la Ricostruzione e l’emergenza a Ischia, Giovanni Legnini, ha approvato e diffuso nella giornata di ieri un Avviso Pubblico per individuare sull’Isola di Ischia un sito per lo stoccaggio temporaneo dei materiali recuperati a seguito dell’alluvione del 26 novembre scorso e, per i quali manca ancora uno spazio adeguato alla loro raccolta. L’obiettivo dell’Avviso è quello di sollecitare le manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici e privati per la cessione provvisoria di terreni o di proprietà per lo stoccaggio dei composti da terre e rocce da scavo risultanti dalla violenta frana di Casamicciola Terme. L’avviso è stato pubblicato sul sito del Commissario (www.sismaischia.it) e su quelli dei sei Comuni dell’isola. La disponibilità per la locazione dell’area dovrà essere di almeno un anno, con la possibilità che il Commissario delegato possa ridurne la durata a completamento anticipato delle operazioni di smaltimento o di riutilizzazione dei materiali.

Nell’Avviso Pubblico, inoltre, sono riportate tutte le caratteristiche di idoneità per l’individuazione del sito all’uso richiesto. Per quanto riguarda l’ubicazione, ad esempio, si legge che “Il terreno deve essere situato nel territorio dell’Isola di Ischia in uno dei sei Comuni che la compongono, preferibilmente in zone scarsamente antropizzate, ma dotate di infrastrutture stradali idonee e, quindi, facilmente accessibile e raggiungibile con mezzi quali camion di medie/grandi dimensioni” mentre relativamente alle condizioni viene esplicato che “l’area di deposito sul terreno dei fanghi ha necessità di spazi per lo più liberi, o comunque da liberare prima dell’avvio, da ingombri quali manufatti, arbusti, piante o altro che impediscano l’allocazione dei materiali sul terreno. Fatte salve valutazioni successive, saranno prese in considerazione le proposte relative a terreni delle dimensioni minime di 4.000 mq preferibilmente pianeggianti. I terreni devono essere privi di rilevanti vincoli archeologici ed idrogeologici; tale approfondimento potrà essere svolto in fase di valutazione con il supporto tecnico specialistico degli enti preposti. L’idoneità dei terreni verrà valutata di concerto con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Campania, la quale se lo riterrà idoneo ne definirà le modalità di allestimento tramite prescrizioni puntuali. Saranno esclusi i terreni di proprietà di soggetti che non risultino in regola con la normativa antimafia, per la quale ci si riserva di chiedere le prescritte informative”.

La valutazione sarà effettuata dalla stessa Struttura Commissariale, di concerto con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Campania. Nell’avviso firmato da Legnini si sottolinea altresì che “Le manifestazioni d’interesse pervenute verranno valutate da Responsabile del procedimento, il quale potrà avvalersi di tecnici della struttura commissariale, e saranno considerate ammissibili unicamente qualora il terreno sia rispondente alle caratteristiche sopra elencate e dopo parere dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Campania. I terreni ritenuti idonei verranno valutati, insieme ad altre eventuali alternative, nell’ambito di una valutazione complessiva sulla miglior ubicazione, morfologia, estensione rispetto alle operazioni di deposito da svolgere”. Naturalmente, saranno esclusi tutti quei siti appartenenti a soggetti che non risultino in regola con la normativa antimafia. I soggetti pubblici e privati che sono interessati potranno far pervenire personalmente, o attraverso il loro delegati muniti di mandato o di procura, la propria manifestazione di interesse, utilizzando il modulo scaricabile sul sito www.sismaischia.it .

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex