CRONACA

Giochi del mare, la delusione degli esclusi

Oltre 1.000 i ragazzi coinvolti nella giornata che si era svolta sulla spiaggia della Chiaia a Forio. Esclusa però la locale società di Basket e il presidente Vito Iacono non ci sta: «Siamo rammaricati, peccato»

Sport, divertimento e aggregazione, accompagnati da uno straripante entusiasmo, hanno contraddistinto la seconda giornata dei Giochi del Mare, all’ombra del Torrione, ma non solo. La spiaggia della Chiaia di Forio d’Ischia si è trasformata in un’enorme palestra a cielo aperto nella quale si sono ‘tuffati’ con entusiasmo ed enorme voglia di partecipare gli studenti delle scuole di ogni grado dei diversi comuni di Ischia. La kermesse ha visto addirittura ben due record mondiali di apnea per disabili. Eppure, non tutti sono stati invitati, o presi in considerazione per partecipare.Questo ha finito per offendere gli esclusi.

Tra gli esclusi eccellenti proprio dalla spiaggia di Forio, il Forio Basket, che non ha mancato di palesare il suo disappunto con il suo presidente Vito Iacono, avvertito della esclusine addirittura dal Barano Basket. “Sono persuaso che sia stata una totale mancanza di rispetto nei riguardi dei nostri ragazzi e di chi con sacrifico mantiene alta la bandiera dello sport a Forio. Con Iacono, gli storici collaboratori che non hanno mancato di esprimere pubblicamente il proprio dispiacere, senza strumentalizzazioni, ebbene precisarlo come Antonio Pone :“Non so chi abbia organizzato l’evento  sulla spiaggia di Forio,sono rammaricato e offeso per non essere stati chiamati ad organizzare la parte dedicata alla pallacanestro  al Forio Basket, faccio presente che siamo presenti a Forio dal 1977 ed abbiamo sempre operato nel bene della comunità dando la possibilità di fare sport a tante generazioni di giovani, faccio presente che con piacere questa estate siamo stati gli unici a partecipare al progetto Caritas (senza telecamere e tv)dimostrando ancora una volta quali sono i nostri valori mi sento orgogliosamente Foriano a tutti gli effetti e avremmo potuto dare la nostra concezione di questo sport e sopratutto il senso di appartenenza cosa fondamentale nella vita e nello sport. ( P.S.era presente un’altra società isolana)inoltre pallavolo Forio,judo Forio.Un’altra cosa io la politica la lascio fare agli altri e chi mi conosce lo sa.”

La storica manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas), raccoglie fino ad oggi tutte le discipline degli sport d’acqua e da spiaggia e quest’anno ha portato lo sport anche nelle piazze.Il programma coinvolge tutti i comuni dell’isola evidentemente non tutte le sue realtà. Una carica di oltre mille ragazzi che, dalle 8.30 del mattino sino alle 13, hanno potuto, seguiti da tecnici ed esperti delle varie discipline, cimentarsi nei diversi sport. Un’offerta variegata e molteplice sui diversi campi allestiti sull’intero arenile di Forio, ma non il mondo dello sport di Forio. Tutte le attività propedeutiche curate direttamente dalla Fipsas, sotto gli occhi curiosi di un pubblico decisamente attento. Peccato che non sia stata la felicità di tutti. Non sempre, ed è questo il caso,  lo sport aggrega in ogni direzione.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex