Giosi si “prende” Forza Italia
Il sindaco di Casamicciola pilota una serie di ingressi nel partito azzurro, di cui ormai è parte integrante: entrano in FI Massimo Trofa, Mario Savio, Ciro Calise, Vincenzo Maltese, Angela Di Iorio e Lella Piro. E Fulvio Martusciello gli rende gli onori del caso: «E’ solo l’inizio della ricostruzione del partito sull’isola, presto arriverà Tajani»

Ha lavorato a lungo sottotraccia, iniziando il suo percorso all’insegna della corresponsione di “amorosi sensi” sin subito dopo le elezioni europee dello scorso anno. Che ci fosse feeling tra il sindaco di Casamicciola Giosi Ferrandino e i vertici regionali e non di Forza Italia, eravamo stati i primi ad annunciarlo (e oggi lo ribadiamo una volta di più con forza a rischio di essere monotoni, visto che in molti parlarono di fake news o notizie campate per aria e prive di fondamento) poi una serie di indizi hanno pian piano confermato la nostra indiscrezione: dall’incarico conferitogli che ha consentito a Ferrandino di rimanere in orbita europea, passando per la partecipazione attiva all’ultimo congresso di Pietrelcina al quale partecipò tra gli altri anche il segretario nazionale del partito, il vicepremier Antonio Tajani. Tutto questo mentre l’asse con l’europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, si alimentava sempre più. Giosi non ha perso tempo e per accreditarsi come si conviene in quella che ormai è di fatto la sua nuova casa ha cominciato ad arruolare uomini e donne da far aderire alla causa azzurra. Il primo cittadino termale si è mosso con circospezione, rimanendo lontano dai riflettori, ma di fatto ha poi portato nelle mani di Martusciello una dote che di fatto significa una cosa sola, senza se e senza ma ed al netto di giochi di correnti: Giosi Ferrandino si è preso Forza Italia sull’isola d’Ischia.
A dare la lieta novella, come da rituale e prassi consolidata, è stato lo stesso Martusciello che nella tarda mattinata di ieri ha diffuso alle agenzie di stampa una nota nella quale si legge quanto testualmente quanto segue: «Forza Italia sbarca sull’isola di Ischia, rafforzando la sua presenza con un blocco di consiglieri comunali che hanno scelto di aderire al partito. A ufficializzare l’ingresso è il commissario provinciale, il senatore Franco Silvestro. A Forio entra in Forza Italia il consigliere Mario Savio, mentre a Lacco Ameno aderisce Ciro Calise. A Ischia si unisce al partito Massimo Trofa, mentre a Casamicciola entrano Angela Di Iorio e Raffaella Piro. A Serrara Fontana, invece, a rappresentare il partito sarà Vincenzo Maltese. “È solo l’inizio di una ricostruzione del partito sull’isola, dove presto arriverà il presidente Antonio Tajani per fare il punto sulla ricostruzione”, ha dichiarato Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania». E adesso prestate un attimo di attenzione. Non serve certo un analista politico per capire che i nomi inseriti in questo comunicato non sono affatto casuali. Mario Savio, tanto per dirne uno, ha sposato da tempo la causa giosiana al pari dell’ex sindaco di Forio Francesco Del Deo. L’ingresso di Massimo Trofa a Ischia, poi, non ha nemmeno bisogno di essere commentato, parliamo di una “creatura” di Giosi Ferrandino. Per quanto riguarda la sua Casamicciola, Lella Piro e Angela Di Iorio sono due nomi evidentemente a lui riconducibili visto che parliamo dell’amministrazione comunale presieduta dallo stesso Ferrandino. La scelta di Ciro Calise a Lacco Ameno, oltre che mettere una “bandiera” pure in seno alla maggioranza guidata da Giacomo Pascale (che ultimamente pare essere sempre più su posizioni “giosi centriche” dopo la lunga luna di miele con i grillini) torna utile anche a creare ideologicamente una frattura con l’ex senatore e attuale leader della minoranza Domenico De Siano. A Serrara Fontana a vestirsi d’azzurro sarà l’attuale consigliere comunale Vincenzo Maltese. Insomma, Giosi ha voluto fortemente che dietro questa raffica di ingressi in Forza Italia ci fosse il suo “imprinting”, la sua firma e soprattutto che la stessa fosse inequivocabile. Ma prima del “passo e chiudo” uno sguardo anche alle parole di Fulvio Martusciello che nelle sue dichiarazioni affidate alle agenzie di stampa parla di “inizio di ricostruzione del partito sull’isola”. Messaggio che magari può suonare sinistro ma che certo non chiude i dubbi, le perplessità e i legittimi interrogativi su una circostanza a dir poco imbarazzante: forse qualcuno l’avrà dimenticato, ma l’attuale coordinatore di Forza Italia sull’isola è e resta Giovan Battista Castagna, consigliere di minoranza in quel di Casamicciola e dunque – almeno sulla carta – avversario politico di Giosi Ferrandino. Dopo quanto ufficializzato nella giornata di ieri diventa ancor più interessante capire come si uscirà da questo equivoco. E se la soluzione sarà più o meno traumatica. Intelligenti pauca…


