CRONACAPRIMO PIANO

Giù i veli sul PdRI, martedì la presentazione

Appuntamento presso la struttura commissariale ubicata a Palazzo Reale. Domani intanto consiglio comunale a Casamicciola, lunedì tocca a Lacco Ameno. Ecco cosa si propone lo strumento di pianificazione territoriale

Ad Ischia si continua a parlare di ricostruzione post sisma 2017 e post alluvione 2022. Tema del momento l’approvato Piano della Regione Campania. Approvato definitivamente in Giunta Regionale apre ora alle osservazioni degli stakeholder. Martedi 14 gennaio 2025 alle ore 11, presso la sede del Commissariato per la Ricostruzione di Ischia Porto (Stabilimento Esercito Italiano, Piazza Antica Reggia 18), si terrà una Conferenza Stampa di presentazione del Piano di Ricostruzione di Ischia per i territori dei comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno adottato in Giunta regionale, nella seduta del 21 dicembre(DGR 752 del 21.12.2024_BURC n. 88 del 30.12.2024). A renderlo noto una velina ufficiale di Palazzo Santa Lucia.Dopo un’articolata fase di interlocuzione, il Piano ha raccolto la condivisione di tutti i soggetti coinvolti, i comuni interessati, il Commissariato di Governo per la Ricostruzione e l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale. In un primo momento la conferenza era stata fissata per questo venerdi ed invece pare che si sia reso necessario rimandare l’incontro per una concomitante conferenza stampa indetta a Palazzo Santa Lucia dal presdente Vincenzo De Luca con tutti i suoi assessori sul tema del terzo mandato. E’ evidente che questo non avrebbe garantito ad Ischia la presenza di alcun rappresentante regioonale. In seguito all’adozione, si apre la fase delle osservazioni aperta alle amministrazioni locali, alla popolazione isolana, e ai vari stakeholders coinvolti, che potranno proporre modifiche o integrazioni. Sul tema del Piano sempre nel pomeriggio di domani si terrà a Casamicciola Terme il Consiglio Comunale d’urgenza ed in seduta pubblica, in convocazione unica alle ore 14:00, presso la Sala Consiliare della Casa Comunale di via S. Girardi n. 15. La seduta sul tema del PdRi era stata già convocata lo scorso 23 dicembre, salvo poi essere cancellata. Venerdisi approveranno i verbali del consesso del 27 dicembre, oltre che dell’Esame ed Illustrazione del Piano di Ricostruzione dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio d’Ischia e Lacco Ameno interessati dal sisma del 21 agosto 2017 e dagli eventi calamitosi del 26 novembre 2022, così come proposto dallaRegione Campania. Lunedi 13 gennaio alle 16,00 toccherà poi al comune di Lacco Ameno riunirsi in consiglio per discutere della questione.

IL PdRi

Il Piano di Ricostruzione è un documento complesso destinato ancora a far dibattere che si pone l’obbiettivo di garantire sicurezza e sostenibilità, votato all’obbiettivo della tutela e del consumo di suolo zero. Per la prima volta nella storia del paese, attesa anche l’unicità delle condizioni e del territorio colpito dalle molteplici catastrofi, integra la ricostruzione post-sisma con la mitigazione del dissesto idrogeologico e tra i principali punti pone la classificazione del territorio in ATO e Sub-ATO e non riguarda le zone colpite e principalmente ammalorate dagli eventi. Ovvero il territorio, ritenuto un monumento naturale, è cosi diviso : ATO 1: Aree ad alto rischio, destinate a decompressione insediativa o delocalizzazione; ATO 2: Zone da riqualificare attraverso interventi di riparazione e recupero; ATO 3: Aree con interventi ordinari di manutenzione. I principali interventi sugli edifici saranno la delocalizzazione degli immobili a rischio, lariparazione e ricostruzione in sicurezza e la riqualificazione urbana ed efficientamento energetico. Opere di mitigazione, invece, riguarderanno il consolidamento del suolo e protezione delle aree rurali e le infrastrutture verdi per prevenire frane e alluvioni. In ultimo ma non per ultimo la valorizzazione paesaggistica con la salvaguardia degli edifici storici e delle strutture tradizionali e la creazione di parchi pubblici e infrastrutture sostenibili.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Controllare Anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex