Giustizia, nuovo giudice di ruolo al settore civile
ISCHIA. Buone nuove per la giustizia isolana. In mezzo ai tanti, soliti problemi, si registra l’arrivo del nuovo giudice togato nel settore civile, il dottor Guglielmo Manera, che è stato assegnato alla sede distaccata di Ischia per i prossimi quattro anni, proveniente dal Tribunale di Castrovillari in Calabria. Sì è così posto fine al valzer di magistrati che di tre mesi in tre mesi si succedevano, senza poter adottare provvedimenti in quanto non erano di ruolo, ma solo sostituti. Il nuovo giudice ha già avuto modo di mostrare il proprio impegno nell’affrontare la difficile situazione: pur se in attesa delle autorizzazioni necessarie per accedere ai fascicoli telematici, il dottor Manera non si è scoraggiato ed ha subito provveduto in relazione ai processi per i quali si poteva fare a meno della modalità telematica. Com’è noto, sono diversi i fascicoli che dovranno essere smaltiti, ma il giudice progressivamente porterà a definizione i vari processi, sbloccando la macchina finora inceppata. Un altro tassello si è così aggiunto al difficile mosaico teso a rendere realmente efficiente il Tribunale locale, anche se restano i ben noti guai sul fronte della carenza di personale, per la quale l’assemblea degli avvocati aderenti all’Assoforense isolana ha decretato l’astensione del settore penale. Al momento, la protesta è stata fissata dal primo all’8 febbraio. Tuttavia, l’anomalia dell’iniziativa, che l’assemblea ha voluto limitare al solo settore penale, pone qualche interrogativo in relazione al dettato normativo e al codice di autoregolamentazione, pur se a quanto sembra non esiste un esplicito divieto per tale limitazione. I dubbi provengono dal fatto che non si tratta di un’astensione proclamata dalla Camera penale, ma da un’associazione forense mandamentale che secondo alcuni dovrebbe proclamarla anche per gli altri settori. I prossimi giorni saranno chiarificatori. Intanto non è stata ancora fissata la nuova assemblea perché si attende la fissazione del summit al Ministero con avvocati e sindaci isolani. Il primo cittadino di Lacco Ameno sta lavorando per ottenere una data d’incontro a Roma, per definire una volta per tutte l’annosa questione della mancanza di funzionari presso gli uffici della sezione distaccata e del giudice di pace.