Gl i auguri di pasqua per le socie FIDAPA di Ischia all’ insegna dell’arte, della buona musica e dell’ impegno associativo: tutti ospiti a casa della presidente Lina Tufano
La missione della FIDAPA di Ischia è quella di valorizzare le competenze e la preparazione delle socie indirizzandole verso attività sociali e culturali - Gradita ospite dell’incontro nell’abitazione della pesidente Lina Tufano la talentuosa soprano ,Wailing Ping che si è esibita in alcuni applauditissimi brani di Mascagni( Ave Maria da Cavalleria Rusticana) di Bizet( Habanera - dalla Carmen)ed un Lied di Shubert; l artista è stata accompagnata al piano, in alternanza,da Lina Tufano e Marco Cenatiempo - La FIDAPA ( Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) è un’associazione composta, in italia da 11.500 socie ed appartiene alla federazione internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). E’ articolata in 277 sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale , raggruppate in 7 distretti. Ai sensi dell’art 3 del proprio statuto ,la FIDAPA è un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione

Le socie della Fidapa di Ischia si sono date convegno per gli auguri di Pasqua ospiti nella casa della loro Presidente Lina Tufano pianista e direttrice artistica dei Concerti per la Fondazione Walton- Villa La Mortella. Belle signore tutte attivate nel sociale e protagoniste di eventi che hanno emozionato il pubblico amico. E’ stato un piacevole pomeriggio, all’ insegna dell’Arte,della buona Musica e dell impegno associativo per le Socie della Sezione Fidapa Ischia,affabilmente accolte dalla Presidente di Sezione prof. ssa Lina Tufano.
Gradita ospite la talentuosa soprano ,Wailing Ping che si e’ esibita in alcuni applauditissimi brani di Mascagni( Ave Maria da Cavalleria Rusticana) di Bizet( Habanera – dalla Carmen)ed un Lied di Shubert; l Artista e” stata accompagnata al piano, in alternanza,da Lina Tufano e Marco Cenatiempo . A seguire ,Assemblea delle Socie con la programmazione di significativi eventi che concluderanno il fecondo biennio del sodalizio isolano. Emozionante la spillatura di Socia onoraria alla Socia Fondatrice e prima Presidente Prof. ssa Lucia D’ Amico. Un gustoso e curato appetizer offerto dalla Presidente Tufano, coadiuvata dal fratello Peppe e cognata Susy, ha concluso l’ amicale incontro augurale pasquale. Riproponiamo il prestigioso curriculum della presidente fidapa di ischia dott. prof. lina tufano. tutti i titoli artistici e culturali. Titoli culturali: Laurea in Scienze Politiche (107/110, conseguita con una tesi in Storia Moderna sui problemi giurisdizionalistici della Napoli del ‘700 presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli). Diploma di Pianoforte con il massimo dei voti e la lode; Diploma di Maturità Classica; Titoli artistici: notevole numero di concerti tenuti in importanti città, teatri e centri culturali italiani (Firenze, Roma, Varese, Napoli, Palermo, Rieti, Salerno, Reggio Calabria, Benevento, Caserta, Catania, Terni ecc. ) come pianista solista ma anche per pianoforte a 4 mani e musica da camera con svariati ensembles di archi e fiati (dal duo al quintetto, con musicisti di fama internazionale), concerti di liederistica e di accompagnamento cantanti; si è interessata intensamente alla Musica contemporanea partecipando per vari anni a numerosi Festival internazionali sulla Musica del ‘900 con l’esecuzione di brani di importanti compositori italiani e stranieri anche in prima assoluta nazionale ed internazionale come solista ed in duo a 4 mani; ha notevole esperienza di organizzazione di Stagioni concertistiche (sin dagli anni ‘70) e Festival musicali con prestigiosi musicisti di fama internazionale; dall’anno 2000, ed attualmente, è Direttore Artistico della Fondazione inglese intitolata al compositore sir William Walton, una delle Fondazioni per giovani musicisti più importanti al mondo, per la quale organizza stagioni concertistiche annuali (oltre 60 concerti annuali ), masterclasses ed eventi musicali e culturali nella Recital Hall de “La Mortella” a Forio d’Ischia, collaborando, tra l’altro, con prestigiose Scuole di Musica italiane ed internazionali, tra le quali “The Curtis Institute of Music” Philadelphia (USA), Yale University -New Haven (USA), Stetson University -Florida(USA), “The Royal Welsh College of Music and Drama” , Cardiff University (UK), Keyboard Charitable Trust (UK),Windsor string competition (UK), Royal College of Music –London, Hochschule für Musik – Hannover (DE), Accademia di S. Cecilia di Roma, Fondazione Stauffer di Cremona, Accademia Filarmonica Romana, Scuola di Musica di Fiesole ecc…, e per la quale si è anche occupata dell’organizzazione dei concerti in occasione della visita di SAR il Principe Carlo d’Inghilterra ( attuale Re d’Inghilterra) a Lady Walton.
Ha collaborato con lo staff americano del film “Il talento di Mr. Ripley” come docente di pianoforte del protagonista, l’attore Matt Damon, nella realizzazione di alcune scene. Ha inoltre scritto note di sala per numerosi concerti ed articoli su argomenti di Musica per alcuni giornali per varie manifestazioni musicali e culturali. Ha fatto parte della giuria di concorsi per giovani pianisti e numerosi suoi allievi hanno riportato Primi premi in concorsi nazionali ed internazionali per giovani musicisti. Ha esperienza trentennale di insegnamento pianistico essendo stata docente di pianoforte principale presso i Conservatori statali di Reggio Calabria, Foggia, Benevento, Avellino dove ha anche tenuto lezioni specialistiche sulle Sonate di Beethoven, sui Concerti di Beethoven e Mozart per pianoforte e orchestra e sui Metodi e Trattati per tastiere. Parla e scrive correntemente la lingua inglese, ha studiato la lingua tedesca (a livello universitario) e la lingua francese. La FIDAPA ( Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) è un’associazione composta, in Italia da 11.500 Socie ed appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). E’ articolata in 277 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale , raggruppate in 7 Distretti. Ai sensi dell’art 3 del proprio Statuto ,la FIDAPA è un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione. La Federazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti. Per raggiungere tale scopo si propone i seguenti obiettivi: a) valorizzare le competenze e la preparazione delle socie indirizzandole verso attività sociali e culturali che favoriscono il miglioramento della vita, anche lavorativa, delle donne; b) incoraggiare le donne a un continuo impegno nonché ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica, adoperandosi per rimuovere gli ostacoli ancora esistenti; c) essere portavoce delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, presso le Organizzazioni e le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali; d) adoperarsi per rimuovere ogni forma di discriminazione a sfavore delle donne, sia nell’ambito della famiglia che in quello del lavoro, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di pari opportunità; e) favorire rapporti amichevoli, reciproca comprensione e proficua collaborazione fra le persone di tutto il mondo. Le Sezioni, seguendo le direttive nazionali e internazionali si impegnano a condividere questi propositi e a diffonderli in coerenza con il principio istitutivo della FIDAPA, quale movimento di opinione.











Fotoricerca di Giovan Giuseppe Lubrano Fotoreporter
info@ischiamondoblog.com