LIFE STYLE

Gli isolani alla ricerca della settimana bianca tra moda e relax

Anche da Ischia riparte la speranza delle partenze per le settimane bianche, gettonati anche i week end verso le mete più vicine

Sembra essere arrivato il freddo e la voglia di partire e godersi una vacanza fuori porta è tanta. Le destinazioni preferite sono numerose, ma durante il mese di gennaio ci si orienta spesso verso le mete montuose ricche di paesaggi imbiancati. La Campania, si sa, non è certo famosa per le sue destinazioni sciistiche o per località dove la neve abbonda tutto l’inverno, eppure ci sono almeno tre luoghi dove poter trovare la neve non distanti di Napoli. Parliamo del Parco del Matese in provincia di Caserta, oppure la famosa Roccaraso e Rivisondoli noti comuni abruzzesi attrezzatissimi, sempre molto frequentati e rinomati per gli aperitivi nei rifugi ad alta quota di cui tanto ne parlano.

Ma in vacanza non si può resistere alla moda. Ed ecco che nel guardaroba non mancheranno i lunghi cappotti caldi e soffici multicolore da indossare con borse e accessori in pelliccia sintetica. Basterà scegliere i pezzi giusti per mantenere la valigia impeccabile e in voga anche sulla neve. Non possono poi quest’anno venire meno i bagliori argentati e oro, anche da alternare a un paio di Ugg Australia (stivaletti dotati di pelliccia interna comodi e versatili) tanto ricercati sull’isola.

La nostra influencer “isolana” Licia Barbieri, ci propone alcuni look da replicare in vacanza. Licia dieci anni fa, ha creato il primo collegamento Facebook vintage. “Lillyvintageshop” e Instagram “Licialilli”; ancora attivo per chi tra i curiosi, ama ripetere e prendere spunto alcuni abbinamenti del vestiario decisamente particolari e dal sapore vintage o contemporaneo. Oggi spopolano i siti e commerce, ma Licia resta fedele alle sue proposte stravaganti di stile dirette alle sue seguaci isolane, senza perdersi d’animo e consapevole dell’esistenza sostenuta alle sue spalle delle grandi celebrità famose sul web.

Mamma sportiva e amante della moda, da sempre ha portato una ventata di tendenze fai da te; senza lussi e sfarzi ma semplicemente realizzando una riproduzione del buon gusto, per tutti i gusti.

Stiamo vivendo un’epoca davvero straordinaria: solo negli ultimi due mesi, abbiamo scavalcato enormi cambiamenti. Nonostante questo, il livello di paura e di incertezza a cui stiamo assistendo è senza precedenti. La nostra isola, ha vissuto grandi tragedie e attraversato settimane di enorme tristezza; questo potrebbe essere un momento per voltare la pagina della cronaca e dedicarci un minuto alla lettura di un presente più leggero. Puntiamo sulla moda che ora è un argomento vivo dell’interessamento generale tra i giovani e non. Le tendenze vanno e vengono, ma certi stili non passano mai soprattutto adesso, nel picco della stagione invernale. Anche l’occhio vuole la sua parte e il gioco è quello di calibrare l’eleganza con lo stile che ognuno ha dentro di se. Dall’isola, appena cominciato il 2023, è partito il 20% in più delle prenotazioni di soggiorni brevi sulla neve rispetto all’anno precedente. Aria frizzante, cielo terso, neve soffice e perfetta, ecco l’ispirazione degli isolani che hanno la preferenza per un clima al di sotto delle consuete umide temperature ischitane e all’insegna del relax.

Ads

Una settimana bianca, non vuol dire solamente sci, snowboard e slittino, ci sono tante altre attività che si possono fare, come per esempio rilassarsi in un centro benessere, mangiare le prelibatezze locali nei ristoranti della zona, oppure camminare tranquillamente tra i negozietti dei villaggi di montagna che in inverno si animano. Indossare capi glamour in queste occasioni non è poi un’impresa così difficile. Partiamo dai tre capi o accessori fondamentali del comfort, ci ricorda Licia: “non possono mancare gli stivali caldi, un cappello di lana e dei guanti imbottiti per scongiurare il freddo eccessivo”.

Ads

Per quanto riguarda il vestiario, a meno che non sia una vacanza sportiva in cui bisogna necessariamente essere ben equipaggiati, l’ideale è indossare un cappotto caldo e un leggings extra foderato e impermeabile. Non è imprescindibile comprare le tute da scii extralarge per godersi una giornata sulla neve, basta munirsi dei copri fuga d’aria; ossia, quegli indumenti abbastanza termici, che utilizziamo anche sull’isola nei momenti di freddo glaciale.

Licia: “La sfida per il guardaroba da montagna è bilanciare comodità, praticità e stile”.

Il suo look sotto zero è ispirato ovviamente alle grandi collezioni moda, ma sempre arricchito dal suo tocco di personalità che la rende sempre estrosa ed autentica senza poi spendere cifre salate! La domanda ricorrente volta a simulare il desiderio di settimana bianca è: “Come vestirsi sulla neve senza sciare?” Stare al caldo è l’imperativo categorico per ogni capo da montagna che si rispetti. Proprio per questo, sono utili gli indumenti eclettici e ben strutturati.

Licia:    “l’ideale è vestirsi a strati e spogliarsi non appena ci troviamo al chiuso, il mio alleato termico è sicuramente il cappello in feltro Borsalino, l’alta qualità dei copritesta Italiani, perfetto per le stagioni fredde, lo considero il mio best seller dei viaggi invernali.

A dimostrazione che il fascino vintage conquista sempre e quest’anno sicuramente raggiungerà le più alte vette…

Buona vacanza a tutti

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex