CULTURA & SOCIETA'

GRAFFITI La storia non mente, habemus Papam

DI ENZO RUJU

Il ciclo dei Papi prosegue e lo scorso 8 Maggio in serata si è annunciato il neo Habemus Papam il capo della cristianità. In Cappella Sistina tutti si stringono a Robert Francis Prevost agostiniano Leone XIV. L’agostiniano sul Trono del cristianesimo, il Caput Mundi, colui che guida e guiderà il gregge di Gesù figlio di Dio. Il popolo acclama l’avvenuto Papa, i Cardinali in Conclave, salutano il successore di Pietro. Momento non facile per la Chiesa che deve affrontare il bellico, la evangelizzazione, i rapporti diplomatici, il futuro della Chiesa incontro dei fedeli, nella missione nel mondo e la pace un diritto internazionale che Leone XIV in nome di Maria, vergine madre, guida e guiderà il cammino del neo Papa. Sant’Agostino l’ombra del potere, umiltà, povertà, disagio sociale, regole degli agostiniani, in cui la penitenza, ordine monastico, prevale sacrificio mentale, per dare al gregge popolo di Gesù la forza della resurrezione. Non debolezza ma il fascino del semplice al cospetto di Gesù figlio del Padre, Re dei Giudei messo in croce considerato eretico dal Governatore romano Ponzio Pilato di Gerusalemme.

Il Vaticano,il clero salutano il Neo Papa Leone XIV,ricordo il Papa Leone X nel Rinascimento, il plauso di piazza San Pietro ad avvenuta elezione. Certo la croce simbolo del cristianesimo, saluta l’ agostiniano Leone XIV persona semplice, non austera, forte del carattere missionario, alla ricerca di una chiesa innovatrice per incontrare i fedeli, il dialogo interpersonale, la forza della preghiera modello esclusivo della ricchezza papale. Siamo davanti a una figura carismatica! Il modello è francescano o agostiniano? Il tempo darà ragione di un Papa scomodo o pronto al affrontare con diplomazia conflitti, moti rivoluzionari, condivisione della parola di Dio. Appena 24 ore dalla sua elezione e il Papa dal balcone saluta i fedeli. Il successore di Pietro emozionato, guarda con fiducia il suo gregge auspicando un contratto diretto con il popolo di qualsiasi entità. Pietro e Agostino insieme guidano e guideranno il cammino di Leone XIV. L’ idea di Bellezza Vaticano e Arte, dalla croce impresso nei linguaggi artistici,la Pietà di Buonarroti e il Baldacchino del Bernini, periodi diversi, al cospetto del Neo Papa. Una opera di Antonello da Messina per la figura di Sant’Agostino.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.