CRONACA

Graffiti Rocco Barocco, il Barocco Contemporaneo

DI ENZO RUJU

Rocco è nato a Napoli il 26 Marzo 1944.lo stilista della moda italiana, versatile veste lo stivale, dal disegno alla sartoria nascono i modelli, abiti ,con la firma Rocco Barocco. Rocco Muscariello giovane ottiene il cambio del proprio cognome in Barocco.Il percorso comincia a Ischia,si diploma a Procida Capitano di Lungo Corso,ma il taglio e cucito la passione per l’abito femminile e accessori per completare la figura della donna firmato Barocco.Quadri ,il compendio di un lavoro faticoso, creativo ,svegliarsi il mattino presto e stare in laboratorio a guidare i suoi collaboratori, dare loro le direttive, scegliere  stoffe ,colori, mettere insieme colori primari,secondari terzari.Nel 1962 a Roma nell’atelierdi Patrik de Barentzen e Giles per dar vita a un sodalizio da durare dieci anni 1964 inizio sodalizio.Pasquale Reicaldo parla di Barocco nel 2020.Nel 1974 a Roma la Capitale della moda e tutti sognano la città eterna per il fascino archeologico ,monumentale e storia del costume.

Certo lo studio del costume ti conduce all’alta moda per il pret-a-porter femminile l’abito pronto per tutti i giorni. La donna di Barocco si completa,semplicità,eleganza , fantasia,il corpo femminile si veste dall’alba al tramonto.Dal pigiama fresco e vigoroso,poi allo specchio per la moda pronta e l’italia veste Barocco.Nel 1967 il premio Singer,macchina da cucire,a New York e come giovane stilista di Pittsburg nel 1973.A Milano Maria Cascella parla di Barocco nel 2020 stria di uomini e stllisti. Rocco fa scuola illumina gli abiti e le donne cambiano stile di vita,dalla caffetteria, alla spesa, per la strada unica voce Barocco per tutte le età.Cambia il mondo, la musica,il pentagramma si chiama Rocco Barocco,linea ,forma contenuto le caratteristiche dello stilista affermato attraverso il duro lavoro, ore trascorse in sartoria, la storia non è acqua e Rocco Barocco dimostra il suo palcoscenico nello studio del costume dalla storia al contemporaneo.Si distingue per passione, tenacia, libertà di pensiero,da un taglio di stoffa al quadro finale l’opera d’arte è compiuta con mestiere e dignità professionale.Certo i posteri giudicheranno l’operato di Barocco con la consapevolezza che lo stilista ha creato ,scuola ,formazione per le nuove generazioni.

* CRITICO D’ARTE

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex