I NUMERI: L'ESTATE AL PRONTO SOCCORSO, AL RIZZOLI 7.335 INTERVENTI. L'Asl Na 2 Nord ha diffuso una nota ufficiale relativa ai numeri delle presenze e delle tipologie di interventi effettuati nel corso dell'estate appena trascorsa presso l'ospedale Rizzoli di Lacco Ameno. «L’intero nosocomio di Ischia - si legge - dotato di 66 posti letto, durante l’estate è dedicato in modo prevalente all’attività di emergenza-urgenza. Nei tre mesi estivi il Rizzoli ha fatto registrare 7335 accessi in Pronto Soccorso, tra cui 117 Codici Rossi, 1559 codici gialli e 5594 codici verdi. Le ore in cui si è registrato il maggior flusso di pazienti sono state quelle della mattinata (tra le 8.00 e le 14.00)». In un secondo passaggio si fa riferimento ai servizi relativi al drammatico terremoto del 21 agosto e nello specifico l'Asl scrive che «I servizi di Emergenza-urgenza dell’ASL Napoli 2 Nord hanno avuto un ruolo determinante nella gestione dei primi soccorsi in occasione del terremoto di Casamicciola verificatosi nella serata del 21 agosto scorso. L’efficienza e la professionalità evidenziata in quest’occasione dal personale e dall’organizzazione dell’ospedale e dell’emergenza territoriale è stata riconosciuta anche dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, in una lettera di ringraziamento ufficiale».
Gentile direttore,
sentiamo sempre più spesso e ovunque parlare sempre di malasanità, ed è proprio per questo che sento il bisogno di raccontare sinteticamente la mia esperienza, decisamente controtendenza. Qualche giorno fa sono stata ricoverata presso l’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno e subito ho ricevuto un’ottima assistenza nel reparto UTIC. In particolar modo, ho avuto la possibilità di verificare e toccare con mano la grande professionalità del dott. Alfredo Balletta, del dottor Giovanni Pilato e della dolce infermiera Antonella, i quali anche con la loro grande disponibilità e umanità sono riusciti pure nell’arduo compito di rendere piacevole una degenza.