IL CASO Capodanno a piedi, Eav a mezzo servizio su tutta l’isola
Guai a voi se fate parte del non poco nutrito gruppo di persone che non possiede auto, scooter o bici elettriche. A partire dalle 18 dello scorso 31 dicembre, i mezzi dell’Eav hanno effettuato l’ultima partenza da capolinea, gli ultimi bus, le circolari destra e sinistra, si muoveranno attorno al perimetro dell’isola per poco più di un’altra ora per poi smettere il servizio. Certo anche gli autisti hanno il diritto di festeggiare assieme alle proprie famiglie l’arrivo del nuovo anno e salutare il 2019, che ci siamo messi alle spalle. Ma c’è da dire che ci sono tantissimi residenti che hanno avuto non poche difficoltà a raggiungere le abitazioni dove i propri parenti festeggiano con champagne, spumante e lenticchie il capodanno. Sono stati tutti costretti ad affidarsi a carovane di fortuna garantite dai parenti. Ma se gli ischitani possono affidarsi al buon cuore dei propri parenti lo stesso non vale per i turisti, non pochi, che pure hanno deciso di passare le proprie vacanze sull’isola.
E meno male che Casamicciola, in previsione del concerto di Alexia che si terrà nel cuore del comune termale, ha deciso di garantire un servizio navetta che ha unito Casamicciola a Ischia Porto e a Forio. Lì dove il servizio pubblico diventa carente ecco che è la navetta musicale a muovere le decine di turisti che non avendo alternativa, se non semmai affidarsi a qualche taxi, sono andati in massa verso il comune in festa per godere dei festeggiamenti in piazza.
Non sono andate meglio le cose ieri. A parte una fascia oraria dalle 07:00 alle 13:00 in cui è garantito un servizio limitato, per il resto della giornata non cè stato alcun mezzo a effettuare il servizio. Un capodanno amaro per chi non ha possibilità di muoversi privato e che ha costretto molte persone a rinunciare ai saluti del primo dell’anno dopo il pranzo del primo gennaio.