LE OPINIONI

IL COMMENTO Così Ischia si colora d’azzurro

L’unione fa la forza e in questo caso “Forza Napoli sempre “. Un grido di gioia che ha attraversato l’intera isola nel segno dell’allegrezza, quella prorompente, che ci ha fatto saltare, urlare tutto insieme sotto lo stesso cielo tinto di azzurro più che mai. Maxi schermo in quasi tutte le piazze ischitane, dove si è riversato il popolo dal cuore napoletano. Ma non solo, serate come queste, mettono d’accordo anche chi strizza l’occhio sportivo per un’altra squadra. E’ il calore e l’inventiva del tifoso napoletano che travolge, incuriosisce e abbraccia tutti. Ho visto turisti divertirsi, con il telefono a riprendere tutto quello che stava accadendo intorno, li ho visti meravigliati, conquistati da un popolo tifoso che sa inventarle tutte, ma nel segno dello stare insieme dettato dalla grande gioia per la vittoria del quarto scudetto. E dire che per scaramanzia i tifosi non si sono tanto sbilanciati anche se avevano già preparato zitti zitti, una festa pronta per farla esplodere. Sabato mattina andando a fare la spesa nella macelleria di fiducia, la macelleria Ferrari a Lacco Ameno, hanno accolto tutti i clienti con tutte le canzoni dedicate al Napoli, con barba e capelli tinti di azzurro, e persino le buste dedicate, con la scritta “anema e core”, una cosa del genere non può essere casuale, ma preparata e soprattutto, sperata. Il popolo ischitano che ho visto venerdì sera, è quello che vorrei per tutte le iniziative per la nostra isola ma purtroppo non è così. Basterebbe guardare in in unica direzione quella del bene del paese, questo comporta sicuramente a delle rinunce, ma saremo ripagati da un turismo di qualità.

Ma non siamo educati a vedere le cose nell’insieme, a fare squadra, a fare i dispetti si, a sfasciare il lavoro degli altri siamo maestri, siamo un popolo di distruttori più che costruttori. Da troppo tempo ogni comune va per conto suo, non si prendono delle decisioni insieme, eppure vedere tutta Ischia felice che gioisce e festeggia per la squadra del cuore, ti fa percepire la potenzialità che potrebbe avere tutta l’isola con una progettualità comune per il bene dell’intero paese. Di turisti quest’anno, non se ne vedono molti, mentre Capri e la Costiera brulicano di presenze, ci dovremmo porre qualche domanda, i sei sindaci invece di guardarsi di sbieco, si dovrebbero organizzare per discutere insieme e scegliere un futuro migliore per Ischia ma con una visione che abbraccia tutta l’isola. Venerdì sera, tutti gli ischitani sono stati meravigliosi, hanno gioito e festeggiato per un solo cuore, quello azzurro, quanto sarebbe bello, lavorare tutti insieme per ridisegnare il futuro turistico che al momento stento a trovare.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.