IL COMMENTO Il diario della vita

DI GIUSEPPE AMALFITANO
Ormai anche io son diventato vecchio (quasi 80) e vorrei dare qualche consiglio a quanti stanno iniziando ora il loro cammino in questo Mondo così frenetico e convulso, augurando naturalmente a tutti una vita lunga e felice e piena di successi .e soddisfazioni. e possibilmente anche in Pace (che purtroppo è solo una pausa più o meno lunga tra una guerra e l’altra). Cari ragazzi: cominciate a scrivere un diario giornaliero della vostra vita. Mettete su carta tutto ciò che vi capita quotidianamente E magari cominciare a scriverlo da subito in modo da non perdere neanche un episodio della vostra vita, perché anche quelle giornate che sembrano noiose e inutili e negative, col tempo potrebbero rivelarsi importantissime e preziose. Scrivere oggi è molto più semplice che in passato perché usando il computer è possibile cancellare e modificare facilmente quanto hai scritto, ma prima (ahimè) dovevi buttare tutto il foglio e cominciare daccapo. E quando anche voi sarete dei simpatici vecchietti, questo diario quotidiano vi farà sempre compagnia e sarà un vostro fedele alleato, sarà il vostro amico inseparabile e così,ogni volta che lo rileggerete, farete un bel tuffo nel passato e sentirete subito un’aria fresca e profumata di gioventù e potrete rivedere e rivivere i bei momenti del passato (che allora non vi piacevano perché faticosi e per nulla facili) e che più tardi apprezzerete come i giorni migliori della vostra vita, da ricordare e custodire con cura e amore.


Addirittura consiglio di scrivere questo diario con carta e penna, anche se è più faticoso, come si faceva una volta perché sarà un ricordo eterno, un po’ sgualcito ma ancora vivo e vitale mentre tutte le cose che vengono conserviate nel telefonino o sul computer sono talmente tante che si perdono di vista e si abbandonano e si dimenticano facilmente. E questo diario sarà il più bel regalo che farete ai vostri figli e nipoti (e chi verrà dopo di loro) che così potranno conoscere e apprezzare meglio i loro antenati. Molto tempo fa ho visto un film (non ne ricordo il titolo) in cui ad alcuni scolari fu assegnato un compito, e cioè preparare una letterina per descrivere se stessi (i passatempi e i giochi, e ii desideri e insomma fare quasi una fotografia del tempo che stavano vivendo) e queste letterine furono poi rinchiuse in uno scrigno, che poi sarebbe stato aperto dopo 100 anni, dai futuri ragazzi di quella stessa scuola, E chissà quali differenze di vita e di comportamenti e di esperienze vissute si sarebbero evidenziate dopo tanto tempo. E che bellissime emozioni avrebbero avuto questi ragazzi del futuro. Sarebbe davvero una esperienza da ripetere e chissà se davvero qualche Maestra vorrà riproporre questa bella e simpatica iniziativa.
Grande Dottore
Bravissimo Dottore
Grande Dottore
Che bella persona il Dott. Amalfitano
Bravo dottore!
Bravissimo dottore e bella persona sempre gentile e disponibile
Annamaria Amalfitano
Quando ero ragazza avevamo due Amalfitano medici a Forio poiché Giuseppe Amalfitano era giovane rispetto ad Amalfitano Vito tutti lo chiamavamo Amalfitano piccolo. Ora tu sei diventato grande e anche da grande mia madre diceva Amalfitano piccolo. Buon futuro dottore
Zio Peppino❤️
uno dei migliori nel trovarti iol male fantastico auguri dottore anch’io ho dato molti consigli ma loro sentono meglio di noi quindi guarda e passa
Bravissimo dottore sempre disponibile ogni qualvolta il mio papà e la mia mamma ne avevano bisogno
Dottore bravissimo e disponibile
Dottore d’altri tempi ,gentile e disponibile
Bravissimo dottore
io ricordo una persona sempre gentilissima..