IL COMMENTO Quello che (veramente) serve al paese
Ma che ben vengano i cambiamenti, gli sconvolgimenti, quelli che sembrano stravolgere completamente un paese, ma deve avere un senso comune o meglio ancora un buonsenso. La necessità di nuovi parcheggi, di aree di sosta e’ diventata una priorità, una boccata d’ossigeno ad un paese congestionato dal traffico. Purtroppo c’è la poca mobilità alternativa, ad eccezione di Zizi’, un pullman non ecologico che trasporta gratuitamente i cittadini, ma che percorre una parte limitata del Comune, ed è un peccato perché il servizio funziona ed è gradito, c’è un ma perché il bus è fin troppo grande, a volte gira quasi vuoto. Servirebbe più seguire un modello che hanno optato altre località con delle navette ecologiche che percorrono tutto il territorio riscuotendo un discreto successo. Per migliorare la viabilità ed il funzionamento del paese, ci sono cantieri ovunque fra rotonde che stanno realizzando e quelle che vorrebbero realizzare pare ai Pilastri. Quello che salta agli occhi più di tutto e’ il cantiere che sta a Fondobosso, dove hanno scavato quello che sembra un’enorme voragine ma che sarà trasformato in un parcheggio interrato, con tanti posti macchina in più che oltre a servire, possono avere una doppia utilità se guardiamo un po’ più lontano, potrebbe essere il punto di partenza per una mobilità alternativa per tutte le strade del paese, magari con delle navette più snelle ed ecologiche.
Un Comune come Ischia che promuove le domeniche ecologiche dovrebbe preferire dei mezzi pubblici che non inquinano e che abbiano un impatto minimo verso l’ambiente altrimenti rappresenta un controsenso, dovrebbe preferire dei mezzi di trasporto che andrebbero a decongestionare tutto il centro rendendolo più vivibile e dando un servizio importante alla cittadinanza. Ischia si presenta prima d Natale, come un cantiere a cielo aperto, ho chiesto e mi hanno risposto che andranno a ridisegnare tutto il paese ma i cittadini comprenderanno il fastidio di adesso per i benefici di domani? Molto probabilmente non hanno capito la trasformazione tra rotonde e spostamenti vari fra cui a quanto pare anche il capolinea degli autobus. I cittadini gradiranno tutti questi cambiamenti? In questo momento forse non sapranno rispondere perché non riescono a vedere oltre, però forse se fossero stati messi al corrente di tutto l’importante progetto che porta al miglioramento di tutto il territorio apprezzerebbero di più e sarebbero sicuramente meno pesanti i disagi che stanno vivendo.