CRONACAPRIMO PIANO

Il Comune cerca “casa” per i nonnini lacchesi

All’ombra del Fungo al via l’avviso pubblico con la manifestazione di interesse per l’individuazione di un locale privato da cedere in locazione all’ante di Piazza Santa Restituta: l’obiettivo è quello di destinarlo a Centro Anziani, l’intenzione è quella di raggiungere l’obiettivo entro il termine del 16 febbraio

Il Comune di Lacco Ameno intende istituire e gestire in via diretta un Centro anziani, quale serviziopubblico locale ispirato ai principi della partecipazione, dell’indipendenza, della autorealizzazione e dellatutela della dignità degli anziani. E’ già partito il bando per la individuazione sul territorio di locali idonei. «Da delegato anche alle politiche sociali sto seguendo questo percorso già da un po’ di tempo– ci ha spiegato il presidente del Consiglio Comunale Dante De Luise-Visti i tanti locali sfitti del paese oggi, concretamente, ci muoviamo dal punto di vista amministrativo per la ricerca di un posto sicuro e protetto dal freddo per i nostri anziani.Cerchiamo un locale che possa raccordare gli anziani di tutto il paese quindi in zona centrale.E’ dal primo anno che prevediamo in bilancio le somme per questo scopo , ma non c’erano le condizioni per poter procedere ufficialmente. Speriamo che in tanti mettano a disposizione anche a somme contenute visto lo scopo finale le proprie strutture».

Inoltre come spiega in atti De Luise « l’amministrazione comunale, attraverso la costituzione del centro anziani, intende garantire alla propriapopolazione un centro volto in generale all’aggregazione e alla propulsione della vita sociale, culturale ericreativa delle persone anziane, in una prospettiva di invecchiamento attivo, di piena inclusione dellapersona nel proprio contesto relazionale e di prevenzione della non autosufficienza e con la finalità dipromuovere la presenza attiva della persona anziana nel territorio, la valorizzazione delle sue capacità, ilmantenimento delle funzione motorie, cognitive e creative e lo scambio intergenerazionale, aiutandol’anziano ad orientarsi ed informarsi sui servizi dedicati».

L’amministrazione comunale ha dunque ritenuto di procedere, all’individuazione di un locale da condurre in locazione passiva, perun periodo di almeno 4 anni,mediante uno o più avvisi pubblici rivolti a cittadini o Imprese, Società, Enti, Associazioni, Fondazioni proprietari di locali rispondenti alle caratteristiche individuate dall’Ufficio tecnico comunale. L’area ricercata deve avere specifiche caratteristiche compatibili con lo svolgimento di attività di Centro anziani e svilupparsi su una superficie complessiva di almeno 30 mq. L’avviso pubblico già emanato e predisposto dall’Ufficio Tecnico comunale con l’Arch. Vincenzo D’Andrea ha lo scopo di porre in essere un’indagine di mercato non vincolante per il Comune, il quale si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non selezionare alcuna offerta, ovvero diselezionare l’offerta che riterrà preferibile, nonché “la facoltà di recedere dalle trattative senza obbligo dimotivazione, qualsiasi sia il grado di avanzamento”.

Nel casoin cui nessuna offerta dovesse risultare congrua, idonea, vantaggiosa, si lgge nella procedura “il Comune, a proprio insindacabilegiudizio, si riserva di non procedere e/o di valutare ulteriori offerte”. Infine, non potranno essere riconosciute dal Comune di Lacco Ameno provvigioni, commissioni e/o compensi aqualunque titolo richiesti da eventuali intermediari/agenzie.L’immobile, ovviamente, dovrà essere dotato di tutte le certificazioni di legge, ma in ogni caso l’ente prevede una alternativa. Ovvero:“ Potranno essere presentate manifestazioni di interesse relative a locali non ancora rispondenti allecaratteristiche sopra descritte e per i quali la proprietà potrà impegnarsi a realizzare, a propria cura e spese, le opere necessarie a rendere il locale conforme alle disposizioni di legge e ai requisiti richiesti”.

L’auspicio del presidente del consiglio comunale, Dante De Luise: «E’ dal primo anno che prevediamo in bilancio le somme per questo scopo , ma non c’erano le condizioni per poter proceder. Speriamo che in tanti mettano a disposizione le proprie strutture a costi contenuti viste le finalità»

Ads

Gli interessati potranno trasmettere la documentazione necessaria a partecipare entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 gennaio 2025. Inoltre, gli stessi proponenti si dovranno impegnare a mantenere la proposta avanzata irrevocabile per almeno dodici mesia decorrere dalla scadenza dell’avviso e si dovranno impegnare a consegnare l’area, libera ecompletamente utilizzabile entro il 16 febbraio 2025. Il che vorrebbe poter dire che i nonnini lacchesi avranno uno spazio entro il 16 febbraio giorno più giorno meno.

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex