CULTURA & SOCIETA'

Il film Nostalgia rappresenterà l’Italia agli Oscar 2023

Continua la tradizione dei registi napoletani candidati alla statuetta

Fresco vincitore del Nastro d’Argento per la migliore regia e per la migliore sceneggiatura per entrambi i suoi film dell’anno, ovvero Nostalgia e Qui rido io, oggi arriva l’ennesimo motivo d’orgoglio per il cineasta partenopeo Mario Martone. Infatti il film Nostalgia è stato selezionato per rappresentare l’Italia ai prossimi Oscar del 2023. La pellicola, scelta da una Commissione di Selezione composta – tra i tanti – da nomi del calibro di Ferzan Ozpetek, Matteo Rovere, Laura Delli Colli e Nicola Borrelli, concorrerà dunque alla “shortlist” che includerà i migliori quindici film internazionali selezionati dalla Academy che sarà resa nota il giorno 21 dicembre. L’ulteriore scrematura, che porterà poi soltanto i migliori cinque film a contendersi il premio Oscar, avverrà il 24 gennaio 2023. Uscito nelle sale a maggio di quest’anno e candidato anche alla Palma d’Oro per il Miglior Film al Festival di Cannes, Nostalgia narrà la storia di Felice (Pierfrancesco Favino) che ritorna a Napoli dopo quarant’anni vissuti in Egitto, per incontrare la anziana madre. Nel Rione Sanità, dove Felice è nato, ritroverà nuove e vecchie amicizie, queste ultime purtroppo corrose dal tempo e dal luogo.

Infatti il suo amico Oreste è diventato un pericoloso uomo di malavita che sembra aver messo una pietra sopra i ricordi legati al passato. Il lavoro di Martone, il cui soggetto è tratto dall’ultimo romanzo di Ermanno Rea, è un progetto ambizioso che vale la pena di recuperare. Lo stesso regista, interpellato dopo la notizia della nomination, ha dichiarato “Quando abbiamo visto la reazione del pubblico a Cannes abbiamo capito che questo piccolo film che parte dalla Sanità sapeva parlare anche a tutto il mondo, e siamo felici che questo dialogo possa continuare”.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex