CRONACAPRIMO PIANO

Il “grazie” di Meloni agli alunni del Marconi

Riconoscimenti e ringraziamenti dal Presidente del Consiglio ai giovani delle classi 3° E 3B protagoniste e curatrici del progetto “La politica in rosa” realizzato in occasione della Festa della Donna

La Festa delle Donne quest’anno ad Ischia è stata celebrata in modo davvero speciale e soprattutto al Marconi sono state fatte le cose in grande con il progetto ‘”La politica in rosa”. Dal 1946 al 2025 donne straordinarie che hanno avuto il coraggio di sfidare stereotipi, che hanno lottato e continuano a lottare sono state passate in rassegna dai piccoli discenti ischitani con le loro lungimiranti insegnati. Un excursus storico fatto delle classi 3A e 3B G.Marconi, guidate dalle loro maestre Giuseppina Buono, Filomena Cuomo, Carmela Camerlingo e Alfonsina Cuomoche non è passato inosservato neppure alle alte cariche dello Stato. L’istituto Marconi di Ischia, infatti, è stato insignito di una importantissima, nota di merito, diremmo quasi una prestigiosa benemerenza da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a cui, ovviamente, parte del filmato era stato dedicato. Un riconoscimento che inorgoglisce e premia le scelte formative ed il lavoro dell’istituto ischitano.Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato un caloroso messaggio agli studenti dell’Istituto del Comune di Ischia.

Nel suo intervento, la premier ha fatto capire come l’impegno dei giovani, il supporto della scuola ai suoi allievi rappresenti una fonte inesauribile di progresso, di energia e motivazione per tutti.«Gentile professoressa Rosaria Scotti. Il Presidente Meloni desidera ringraziare lei e le maestre Giuseppina Buono, Filomena Cuomo, Carmela Camerlingoe Alfonsina Cuomo per la realizzazione del progetto “La politica in rosa” e perla dedica riservatale in occasione della festa della donna- si legge nella lettera inviata dall’ Ufficio del Presidente del Consiglio- Inoltre, il Presidente desideracomplimentarsi vivamente con gli alunni delle classi Terza A e Terza B del Guglielmo Marconi peril loro impegno nel progetto che ha portato alla realizzazione del bellissimo video inviato. È importante che le ragazze e i ragazzi conoscano il difficile cammino fatto dalle donne per essereprotagoniste della vita politica italiana».Infine, conclude la nota della Presidenza: «Nel ringraziare nuovamente per il vostro prezioso lavoro, l’occasione è gradita per porgere i piùcordiali saluti a tutta la comunità scolastica della Direzione Didattica Statale 1° Circolo di Ischia».Poche righe ma di grande importanza per il mondo scolastico ischitano che testimonia il sostegno ai ragazzi che a loro volta con il lavoro tra i banchi hanno saputo trasmette grande fiducia e volontà. Un modo di sostenere in maniera diretta, non disdegnando la vicinanza istituzionale anche nei piccoli grandi gesti, come una lettera di ringraziamento, le nuove generazioni senza ostacolare la realizzazione dei loro sogni.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio