CULTURA & SOCIETA'

“Il mio viaggio a Napoli” sbarca sull’isola di Ischia

«Quando si parla di Napoli, sono sempre i pregiudizi ad iniziare. E il risultato è il quadro di una Napoli sporca e malfamata. Si, tutto questo deve finire, dov’è la Napoli dai mille colori di Pino Daniele, la Napoli del teatro, della canzone e delle tradizioni culinarie riconosciute in tutto il mondo?». Ed è da questo spirito di rivalsa, ma soprattutto da questo forte desiderio di comunicare una Napoli diversa da quella di “Gomorra”, che Giuseppe Russo, giovane napoletano, ha fatto nascere ‘Il mio viaggio a Napoli’. Inizialmente si trattava solo di una pagina social nata in un periodo di forte crisi quello del COVID-19.

Un viaggio, quello di Giuseppe, che la scorsa settimana è approdato sull’isola di Ischia. Attraverso le immagini ed i video il giovane napoletano racconta la cultura, il folclore e le usanze di Napoli. Dopo un viaggio a Capri, Giuseppe ha trascorso tre giorni sull’isola di Ischia mostrando a tutti i suoi follower l’isola verde. «Ho raccontato una delle perle del Golfo di Napoli alle persone che mi seguono sui social», ha esordito Giuseppe. «C’è stata una vera e propria richiesta da parte dei miei follower che mi hanno espressamente richiesto di vedere scorci e luoghi dell’isola». Nella tre giorni ischitana Giuseppe è stato a Cartaromana, alla Scannella e al Bagnitiello. «Ho avuto riscontri positivi relativamente all’isola», ci racconta. «In tanti mi hanno chiesto di vedere tanti posti di Ischia. E poi mi è stato espressamente richiesto delle acque termali e della cucina ischitana».

E proprio delle bontà enogastromiche isolane Giuseppe ha fatto un puntuale report ai suoi follower. In ogni luogo, infatti, l’influencer napoletano lo racconta anche attraverso i gusti ed i piatti. «L’unicità ischitana è quella delle terme – ha spiegato Giuseppe – ma anche la cucina. Immancabile è stato il coniglio all’ischitana con i bucatini». Ogni post pubblicato sulla pagina ‘ Il mio viaggio a Napoli’ ha fatto incetta di like e condivisioni «anche più rispetto a quelli postati a Capri». I riscontri maggiori Giuseppe li ha avuti da chi risiede lontano dalla Campania e non perde occasione per ammirare la terra natìa. «A chi segue la pagina ‘Il mio viaggio’ a Napoli ho consigliato di venire sull’isola di Ischia per la bontà del cibo soprattutto per il coniglio e per i cornetti e poi a tutti consiglio di ammirare l’isola dal mare e poi scoprirla in toto».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.