LIFE STYLE

IL PUNTO Il covid che ha stravolto la moda

Il Covid ha stravolto le nostre abitudini e sta cambiando di consueto gli stili di vita di tutti. E con essi cambia anche la moda. Risulta oggi anche    una condizione inevitabile in un momento storico così particolare. È stato complice, il forzato lockdown che ha interessato tutto il mondo, per un periodo di alcuni mesi le persone si sono vestite a metà, si privilegiava la parte superiore del corpo, quella esposta alla vista della web cam nelle riunioni su Meet e Zoom,    dei lavoratori in smart working. Le donne, più attente e preoccupate alla propria immagine, hanno curato soprattutto il trucco e parrucco. Gli uomini, invece, sicuramente più trascurati, hanno adottato uno stile casalingo, con camicia sopra il pigiama o sopra i pantaloni della tuta. È cambiato così il gusto degli italiani e le tendenze internazionali dei fashion brand, infatti si parte proprio dal lockdown.

Ed è qui che si apre un mondo incredibile e del tutto inatteso. La moda nell’era Covid , abbandona tutti i canoni classici, cancella nel senso vero e proprio gli accessori che sembravano inamovibili, ne riscopre altri vecchi di 50 anni, vintage e ne introduce altri che sembravano spariti da tempo.

Oggi si nota un tipo di abbigliamento un po’ meno formale di quello tradizionale più morbido, più confortevole e gentile.

Gli stilisti tendono ad assecondare la richiesta delle persone di mantenere quel comfort che avevano quando lavoravano da casa anche adesso che tornano alla vita quotidiana. E così accade quello che pensavamo non sarebbe mai potuto succedere: le donne abbandonano i tacchi alti per scarpe comode, i tailleur e gonne corte per abiti con le dimensioni ‘over’ piuttosto abbondanti. Vengono adottati tessuti morbidi, che hanno fluidità.

Anche per l’uomo si predilige l’abbigliamento sportivo. La tendenza predominante nella moda dell’era Covid è quindi quella informale. Lo stile attuale è lontanissimo dall’idea classica di femminilità. Il modello femminile classico in un certo senso viene abbandonato diventando unisex. Tutti i brand del lusso stanno proponendo mascherine abbinate agli abiti, con tessuti. sono glamour e originali.

Ads

Allora cosa ci aspetterà? Come saranno trasformate le tendenze primavera estate in piena attività del maledetto Covid? Torneremo alle nostre care abitudini? Torneremo a riproporre outfit scomodi ma piacevoli alla vista? Chi crede ancora nell’effetto moda?

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex