LE OPINIONI

IL PUNTO İl parcheggio della Siena a Ischia Ponte

Un’opera privata con sostegno di danaro pubblico con un cantiere aperto da 10 anni. 12 cittadini ischitani hanno dato vita ad un movimento civile con l’aiuto di un avvocato. Abbiamo chiesto per sapere i fatti e lo stato delle carte l’applicazione della legge 241/90 e successive modifiche. Il diritto all’accesso agli atti pubblici che la legge conferisce ad ogni cittadino.

Ogni cittadino può fare richiesta di vedere ed avere copia degli atti pubblici di un ente pubblico. Ogni comune dovrebbe avere un ufficio relazioni con il pubblico (urp) al quale ogni cittadino può rivolgersi per avere una informazione. Per rivolgere una istanza. Entro 30 giorni il sindaco deve dare la risposta. Ogni urp dovrebbe avere una “carta dei servizi” da dare ad ogni cittadino per illustrare tutti i servizi del comune. Ci dovrebbe essere piena trasparenza e piena efficienza amministrativa. La legge 241/90 non viene applicata. Questa battaglia per il parcheggio de la Siena è quindi emblematica per risvegliare la partecipazione democratica dei cittadini in tutta l’isola d’Ischia vista e vissuta nella sua unità geografica economica sociale e politica oltre lo spezzettamento amministrativo in sei comuni.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio