Il Real Palazzo D’Avalos di Procida si anima
Visite guidate ogni venerdì e sabato alle 19 ed alle 21, un appuntamento davvero da non perdere con un tuffo nella storia e nel passato
Si tratta di un percorso guidato teatralizzato che passa attraverso i tre periodi fondamentali della storia del D’Avalos. Il 1563 è l’anno in cui è ambientata la prima scena, col cardinale Innico D’Avalos e l’architetto Cavagna. È l’anno di conclusione dei lavori del Palazzo. Seconda metà del settecento è il secondo periodo con Ferdinando IV e la regina Carolina con tutta la corte che giunge sull’isola per una battuta di caccia. Terzo periodo, quello carcerario con aneddoti tratti da testimonianze raccolte dai libri e dai protagonisti.
Luigi Primario, organizzatore dell’iniziativa ha condiviso: “Silenzio!
Parla il Palazzo d’Avalos” è l’evoluzione di un progetto dello scorso anno che
le associazioni Indieffenti, ProLoco e Vivara presentarono in un bando
turistico della Provincia di Napoli.
La valorizzazione e il recupero della struttura del D’Avalos ha spinto e spinge
ancora oggi un gruppo di giovani a credere che è possibile la rinascita, per
dare lustro a ciò che il Palazzo ha rappresentato per l’isola di Procida nel
corso dei secoli.
L’emozione e le storie che sovvengono, camminando tra le enormi stanze della
struttura arricchite da giacche, scarpe impolverate, lettini di ferro,
dimostrano che il tempo si è fermato! È proprio il tempo che fu che si vuole
rispolverare e riscoprire partendo dalle origini del Palazzo col Cardinale
D’Avalos fino al periodo carcerario, passando per la storia dei Borbone.
Il tutto arricchito dalla visita guidata all’alba, fiore all’occhiello degli
eventi dello scorso anno effettuati nel Palazzo D’Avalos”. Appuntamenti: Venerdì e Sabato alle ore 19 e alle 21.
Per info e prenotazioni: 3333510701