Il recupero storico ed architettonico dell’isola di Procida
Mercoledì 22 Febbraio, la KERAKOLL, società per azioni italiana che produce malte e collanti per l’edilizia, costituita nel 1968, in collaborazione con la Delegazione di Casartigiani Procida presieduta da Maurizio Frantellizzi, organizza, presso la sede dell’associazione in via Vittorio Emanuele n° 173, con inizio alle ore 16,00, un seminario tecnico, rivolto a tecnici e imprese del comparto edile, sul tema: “Consolidamento, rinforzo strutturale e sicurezza con nuove tecnologie green. Il recupero storico ed architettonico dell’isola di Procida”.
Il relatore dell’incontro, l’ing. Fulvio Bruno, del Centro Studi KERAKOLL, focalizzerà l’attenzione analizzando: i sistemi FRP e FRCM: stato dell’arte ed evoluzione tecnologica; Inquadramento Normativo per la qualificazione, accettazione e progettazione dei sistemi FRP e FRCM; Materiali, tecnologie e sperimentazioni universitarie per il rinforzo di strutture in C.A. e C.A.P; Materiali, tecnologie e sperimentazioni universitarie per il rinforzo e consolidamento di Tamponature; Rivestimenti di facciata e murature Storiche; Gli strumenti di progettazione: Manuale Tecnico e Software di Calcolo GeoForce One.