CULTURA & SOCIETA'

Il ricordo della figlia Mercedes

“Il mio papà John Sogliuzzo, ci scrive Mercedes, aveva portato con sè in America una grande fede e religiosità, mai scalfita nel cambio di una nuova vita da emigrante. La sua casa in San Pedro era impreziosita da  statue di Santi  per prima veniva Sant’Antonio di Padova ( che venerava), forse perché, figlio di pescatori della “manda”, e per i mandraiuoli Sant ‘Antonio è stato ed è anche oggi il Santo preferito. Altre due statue troneggiano nella sua casa e sono San Giovan Giuseppe e Padre Pio. Amava la chiesa di Mary Star  che la ritiene la sua seconda casa, era onorato e felice di far parte della “Italian Catholic federation, e partecipava con amore in modo costante a tutte le attività, questo spirito di grande valore mi è stato trasmesso e ancora oggi porta con me. La nostra casa è stata sempre aperta per tutti gli amici, nelle feste. Lui cantava dando allegria a tutti i presenti, attenzione maniacale aveva per il cibo, la moglie doveva preparare grandi menù in abbondanza, e lui controllava di persona, insomma un godereccio che era contento nel vedere i suoi ospiti felici e appagati. Durante le feste la casa della famiglia Sogliuzzo si trasformava in una ISOLA  FELICE,  mio zio Frank suonava la fisarmonica e mio padre era un buon ballerino e ottimo “cantante dilettante”, tutti venivano coinvolti nel ballo e nel canto e poi durante  le pause si raccontavano gustose barzellette. Mio padre per me, conclude Mercedes, è stato un una guida speciale, mi ha insegnato ad essere buona e di fare del bene a tutti, porterò con me i suoi insegnamenti e non finirò mai di ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per la famiglia e per il rispetto e le attemzione che aveva con i suoi compaesani”

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex