CULTURA & SOCIETA'

Il Vigna del Lume per Re Carlo e Camilla

Un altro prestigioso riconoscimento per le cantine Antonio Mazzella: il vino ischitano è stato servito mercoledì scorso nel corso della cena organizzata al Quirinale in onore del sovrano inglese e della Regina

Fra i vari impegni di Re Carlo III e della Regina Camilla non poteva certo mancare una cena al Quirinale in loro onore: i reali inglesi, infatti, sono arrivati il 7 aprile all’aeroporto di Ciampino, dando ufficialmente il via alla visita di Stato che li vedrà visitare diversi territori tra Roma e Ravenna per incontri ed eventi pubblici. I due sono stati gli ospiti d’onore della cena ufficiale che si è svolta svolge mercoledì scorso 9 aprile: si tratta di uno dei massimi onori che l’Italia può tributare a un Capo di Stato straniero in visita ufficiale e sottolinea la profonda importanza delle relazioni bilaterali tra i due Paesi.

Ogni dettaglio della serata è stato curato meticolosamente secondo il cerimoniale di Stato italiano: dall’arrivo degli ospiti reali al Quirinale con onori militari, all’accoglienza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di sua figlia Laura, fino alla cena in cui è prassi che Mattarella e Re Carlo pronuncino brevi discorsi che sottolineano i legami storici, culturali ed economici tra Italia e Regno Unito, e auspicando una futura collaborazione. La serata, fra le altre cose, è coincisa anche con il 20esimo anniversario di matrimonio di Carlo e Camilla: è facile immaginare che qualche brindisi è stato riservato a questo evento. Un momento questo che ha visto protagonista anche la nostra isola, che si è ritagliato uno spazio importantissimo in una cornice tanto prestigiosa: tra i vini serviti, infatti, c’era anche il Biancolella Vigna del Lume di Antonio Mazzella, che non smette davvero di meritarsi riconoscimenti ed apprezzamenti ad ogni latitudine e longitudine. Si tratta di un vino bianco che incanta al primo assaggio ed è realizzato da uve Biancolella, vitigno autoctono che esprime al meglio le qualità del terreno vulcanico e del microclima marino della nostra isola. Il colore è un giallo paglierino brillante, con riflessi che ricordano la luce del sole sull’acqua del mare. Al naso, il Vigna Del Lume offre un bouquet aromatico di fiori bianchi, erbe aromatiche e note di frutta fresca, come pesca e agrumi. In bocca si presenta fresco e piacevolmente acido, con un finale persistente che lascia un piacevole ricordo di mineralità e freschezza. Per la cronaca i commensali hanno gustato un antipasto vegetariano, a base di verdure coltivate negli orti della residenza del Presidente a Castelporziano, come prima portata bottoncini di pasta fresca con caponata di melanzane, per poi passare a una spigola in crosta di sale accompagnata da patate arrosto, carciofi e fiori di zucca; infine la torta gelato fiordilatte con lamponi. Si è trattato di un menu incentrato su sapori semplici e rappresentativi della cucina di casa nostra, con un omaggio alle origini del Presidente Mattarella con la caponata.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio