ARCHIVIO 3ARCHIVIO 4ARCHIVIO 5

In pericolo i festeggiamenti estivi di San Giovan Giuseppe Della Croce

di Antonio Lubrano

Foto di Giovan Giuseppe Lubrano                   

Don Carlo Candido, parroco a tutto campo della chiesa-Santuario dello Spirito Santo a  Ischia Ponte, dalle colonne di uno degli ultimi Kaire, l’ottimo settimanale della Diocesi di Ischia, diretto dal bravo Lorenzo Russo, con una prima, discutibile e personale presa di posizione,  ha sparato a zero sulle feste patronali, rinnegando un passato ricco di iniziative popolari e tradizionali, e manco a dirlo, favorendo l’abolizione dei festeggiamenti  esterni relativi alla scorsa ricorrenza del 5 marzo in cui da sempre si festeggia il Santo concittadino San Giovan Giuseppe della Croce nel giorno della sua scomparsa (Napoli 5 marzo 1734).Per i festeggiamenti di fine agosto-inizio settembre  prossimo si teme la replica. Don Carlo col suo inedito atteggiamento, a dire il vero, ha sorpreso un pò tutti; Lui che fino al giorno prima della inaspettata sparata mediatica  era considerato nel paese e nella Diocesi il prete “festaiolo” per eccellenza, per tutto quanto riusciva, con evidente ed apprezzabile successo, ad organizzare dentro ed in appendice ad ogni evento religioso, vecchio e nuovo, anche di matrice laica programmato nella vasta area parrocchiale di suo dominio sacerdotale e spirituale, estesa alle chiese della Madonna del Carmine, a Sant’Antonio, alla Addolorata, alla Bambenella alla Mandra ed alla secolare chiesetta si Sant’Anna.

CONTINUA A LEGGERE SUL GIORNALE IN EDICOLA

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.