Iniziativa mondiale di Papa Francesco con la maratona del Santo Rosario
ore 18 -tv2000- da 30 Santuari mariani a invocare la fine pandemia (tra i Santuari anche Medjugorje , ove è stato proclamato pure tradizionale digiuno il mercoledì e venerdì dal prossimo sabato 8 maggio, Supplica alla Madonna di Pompei, al 24 giugno 2021, nel 40° anniversario Apparizioni eccezionali quotidiane della Regina della Pace) ./ Dalla Parrocchia dello Spirito Santo a Ischia Ponte l’infaticabile Parroco don CARLO CANDIDO Preghiera quotidiana con gli opuscoli “Anno di San Giuseppe”e maggio alla “Regina della famiglia” col consueto corredo-programma del Periodico “La Fontana del Villaggio”. Oggi 1, primo sabato del mese di maggio e San Giuseppe Lavoratore, tradizionale CENACOLO MENSILE MARIANO familiare dalle ore 15,30 ancora con solito collegamento diretto online su Facebook e Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del grande Vescovo mons, PIETRO Lagnese, ora Vescovo di Caserta e, nel contempo, Amministratore Apostolico della diocesi d’Ischia.
La provvidenziale e straordinaria notizia ci è pervenuta dal carissimo e amatissimo Sacerdote don Pietro ZORZA, Parroco di San Sebastiano di Lavezzola (Ravenna), noto Apostolo carismatico e Scrittore del prossimo quarantennale Evento Mariano straordinario delle Apparizioni di Medjugorje iniziato il 24 giugno del 1981 (Festa del Precursore di Gesù Cristo San Giovanni Battista, che sussultò di gioia alla Visitazione di Maria SS incinta dallo Spirito Santo Dio a sua madre Elisabetta, che era detta sterile). Infatti, ci ha comunicato don Zorza da Medjugorje è stato indetto e sottolineato ancora il digiuno a pane e acqua il consueto mercoledì e venerdì a partire da sabato 8 maggio (Supplica alla Madonna del S. Rosario di Pompei o Regina della Vittoria) al 24 giugno 2021 nel 40° delle Apparizioni, ricorrenza appunto del Precursore San Giovanni Battista, l’unico Santo del quale si celebra la nascita: una data, quindi, particolare, nella quale ebbi il Dono da Gesù e Maria della nascita di mia figlia (7) SION !…Grazie a Dio ! E per la pandemìa il 1° maggio il Papa apre alle ore 18 -tv2000 su canale 28- un mese del S. Rosario per superare il Covid e che coinvolgerà trenta Santuari mariani nel mondo: “L’iniziativa coinvolgerà in modo speciale tutti i Santuari del mondo, perché si facciano promotori presso i fedeli, le famiglie e le comunità della recita del S. Rosario per invocare la fine della pandemìa. Trenta Santuari rappresentativi, sparsi in tutto il mondo, guideranno la Preghiera mariana, che verrà trasmessa in diretta sui canali ufficiali della Santa Sede alle ore 18 ogni giorno”, come informa il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
E Papa Francesco aprirà la Preghiera il 1° maggio con la ‘Madonna del Soccorso’, Icona già venerata nel VI secolo sopra l’altare di San Leone nel Vaticano e la concluderà il 31 maggio sempre da un Luogo significativo nei giardini vaticani. Tra i Santuari mondiali noti spicca anche quella della Regina della Pace di Medjugorje (riconoscimento ufficiale!), ove tuttora avvengono ogni giorno al S. Rosario prima della S. Messa le più straordinarie Apparizioni quotidiane della Storia Mariana con Messaggi dettati per la Parrocchia e tutto il mondo. Il numero 40 ha nelle Sacre Scritture un significato noto e profondo di prova nell’attesa della “Beata Speranza” dell’Avvento Pasquale Bel Pastore. E l’infaticabile figlio prediletto della Madonna, don Carlo Candido nella storica, significativa Parrocchia dello Spirito Santo Dio (stupenda tela della Pentecoste) ha diffuso già due opuscoli: l’uno all’inizio “nell’anno di San Giuseppe” e l’altro recente per maggio alla “Regina della famiglia” col consueto dettaglio del Programma sul ricco foglio parrocchiale “La Fontana del Villaggio”. E ancora per la mia numerosa famiglia in questa elettiva Parrocchia l’omònimo bel nipotino PASQUALE, nato il 29 marzo lunedì della Settimana Santa nel Tempo Pasquale, domani domenica 2 maggio nella S. Messa delle ore 11,30, riceverà il Sacramento del Battesimo con gli AUGURI di tutta la famiglia per le mani di Maria SS Sposa Mistica dello Spirito Santo Dio, che ottenne la sua discesa sugli Apostoli nel Cenacolo di Sion e l’origine dell’unica Chiesa Cattolica.
(continua)
*Pasquale Baldino – Responsabile diocesano Cenacoli Mariani MSM; docente ordinario Liceo; poeta; emerito ANC-Ass Naz Carabinieri (e-mail: prof.pasqualebaldino@libero.it)