POLITICAPRIMO PIANO

Invasioni di campo

Le elezioni in programma il 14 e 15 maggio a Casamicciola e Forio non hanno aperto la sfida tra i protagonisti della vita politica nei due Comuni. Diverse sono le ingerenze che arrivano dall’esterno per provare a determinare alleanze e magari anche candidature. E naturalmente, nascono tutte un chiaro interesse: abbiamo provato a fare sintesi

Il tempo passa, e pure in fretta. Tra presentazione di coalizioni, annunci di candidature, incontri giornalieri, serali e (molto più di rado rispetto al passato) anche notturni per provare a far quadrare il cerchio ecco che… eppur si muove. O meglio si muovono e il riferimento è alle truppe che dovranno cimentarsi nelle elezioni amministrative in programma a Casamicciola e Forio i prossimi 14 e 15 maggio. Un appuntamento, quello con le urne nei due Comuni isolani, evidentemente molto significativo anche per gli equilibri della geopolitica isolana dal momento che non stanno mancando le “intromissioni”. E cioè, per essere chiari, di chi arrivando da fuori comune vuole provare a determinare candidature e liste ed evidentemente (almeno in cuor proprio) anche il risultato finale. Partiamo da un assunto, ormai crediamo chiaro almeno ai lettori più attenti: a Casamicciola la sfida più gettonata rimane quella tra Giuseppe Silvitelli e Giosi Ferrandino, a Forio il duello tra Davide Castagliuolo e Stani Verde potrebbe invece saltare perché la maggioranza guidata dal sindaco uscente Francesco Del Deo per motivi di “strategia” potrebbe sostituire il cavallo in corsa. Poi sarà il tempo (sempre galantuomo) a dire se la scelta – ove mai si dovesse concretizzare – sarà stata o meno di quelle indovinate.

Ma parlavamo di una campagna elettorale, anzi due, che sta calamitando le attenzioni e le ingerenze anche di chi le vive “dall’esterno”. Un po’ sulla falsariga di quanto successe nell’ultima elezione amministrativa di Lacco Ameno dove a un certo punto Francesco Del Deo, sostenitore di Giacomo Pascale, indisse addirittura una conferenza stampa in terra foriana per sparare contro De Siano: per alcuni giorni il “conflitto a fuoco” tra i due assunse le parvenze di una seconda sfida elettorale. Ma torniamo ai giorni nostri e partiamo dalla cittadina termale: è chiaro che c’è chi guarda con notevole interesse alla tenzone, tra chi vedrebbe di buon occhio il ritorno in sella di Giosi Ferrandino e chi invece (anche all’interno della stessa maggioranza guidata da Enzo Ferrandino) preferirebbe non avere nuovamente a che fare con l’europarlamentare in veste di interlocutore istituzionale. Non è un caso che proprio da parte della politica ischitana siano arrivati anche di recente inviti ad evitare uno scontro fratricida ed a viaggiare tutti uniti per rimettere insieme i cocci di un paese letteralmente devastato nell’ultimo quinquennio da terremoto prima e frana-alluvione poi. Attenzione perché a Casamicciola a un certo punto ha fatto capolino anche la figura di Domenico De Siano, ex senatore e coordinatore regionale di Forza Italia, di cui si è ventilata una possibile candidatura come primo cittadino dell’amministrazione uscente. Un’ipotesi fin qui rimasta nel limbo e alla quale – a proposito di invasioni di campo – guardava con interesse anche l’attuale sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale, che appresa la notizia dichiarò per un paio di giorni ai quattro venti: “A Casamicciola? Nessun dubbio, appoggerò lo schieramento opposto a quello in cui dovesse trovarsi da candidato o sostenitore De Siano, ci mancherebbe altro”.

E a Forio, direte voi? Beh, non è certo un segreto che – secondo alcune indiscrezioni provenienti da fonti bene informate – anche la possibile virata della maggioranza verso Pasquale Capuano (lo ripetiamo una volta di più, per adesso si tratta soltanto di un qualcosa di ipotetico) avrebbe un testimonial d’eccezione nei panni del consigliere personale di Francesco Del Deo. E si tratterebbe proprio di Giosi Ferrandino, evidentemente più che invogliato dagli attuali scenari all’ombra del Torrione dall’entrare a gamba tesa nella campagna elettorale foriana (forse perché i legami di Stani Verde in terra casamicciolese sono più vicini ai suoi attuali antagonisti). E per la serie “andiamo a ficcare il naso in casa d’altri” non poteva mancare l’onnipresente Giacomo Pascale, talmente stakanovista che riesce ad essere presente comunque e dovunque, specie dove magari c’è da scattare una foto da pubblicare su giornali o profili social. Anche stavolta autorevoli voci di dentro raccontare il che “Barone” lacchese avrebbe svolto un paio di summit e incontrato anche a cena il sindaco Del Deo. A proposito di nomi, pare che durante la seduta a tavola sarebbe risultato gradito anche quello del medico Mimmo Loffredo. Insomma, giusto per non farsi mancare niente abbondano gli intrecci di chi si interessa di quello che succede a casa del vicino. Anche perché degli equilibri presenti oggi potrebbero più o meno radicalmente mutare a partire da martedì 16 maggio. Ma per questo ci sarà ancora tempo.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex