CRONACAPRIMO PIANO

Ischia, ancora truffatori in trasferta sull’isola

I Carabinieri hanno denunciato due 19enni napoletani già noti alle forze dell’ordine

Ennesimo tentativo di truffa ai danni di anziani sulla nostra isola. Si tratta di una catena che non accenna a concludersi, e che le forze dell’ordine stanno combattendo ormai quotidianamente. Stavolta i Carabinieri dell’Aliquota operativa di Ischia hanno denunciato per concorso in tentata truffa aggravata e sostituzione di persona due 19enni napoletani già noti alle forze dell’ordine. Hanno contattato due anziani dell’isola e, fingendosi loro nipoti, chiesto di saldare con urgenza un debito che avevano contratto in ufficio postale. Insomma, uno schema ormai collaudato, un espediente utilizzato dozzine di volte. Ma i due anziani, grazie alla compagna di sensibilizzazione organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, hanno compreso l’inganno e hanno subito allertato il 112. Immediatamente i militari sono entrati in azione, e sono così riusciti a rintracciare i due sotto l’abitazione di una delle due vittime. Entrambi identificati, sono stati denunciati e i loro telefoni sequestrati.

Intanto, sono emersi nuovi particolari sul 57enne arrestato alcuni giorni fa per un analogo tentativo di truffa. Parliamo di Ciro Confrendo, napoletano dei quartieri spagnoli, che aveva convinto con l’inganno una signora di 76 anni a cedergli beni e contanti per un valore di 6mila euro, prima di imbarcarsi su un aliscafo alla volta di Napoli. I Carabinieri lo avevano arrestato poco prima che il mezzo salpasse. Dalle indagini, dirette anche al recupero della refurtiva che Confrendo non aveva più con sé, è emerso che l’uomo, anch’egli già noto alle forze dell’ordine, risulta percettore del reddito di cittadinanza. La misura di sussidio ovviamente al termine del procedimento sarà revocata. Non resta che ribadire una volta di più la necessità della massima prudenza nel caso di telefonate sospette, e di verificare l’identità di chi bussa alla porta, telefonando ai numeri delle forze dell’ordine che potranno dissipare dubbi e perplessità dei cittadini presi di mira dai truffatori.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex