CRONACA

Ischia Covid free un successo: lo dice anche Google trends

Secondo lo strumento di analisi del motore di ricerca di cliccato, ‘Ischia Covid free’ ha avuto un’impennata di ricerche sul web

Ischia Covid free è un successo anche sul web. A dircelo è Google trends, uno strumento di analisi grazie al quale è possibile conoscere quali sono le parole chiave più ricercate sul motore di ricerca di Google.

Abbiamo interrogato lo strumento di analisi per capire quanto sia stata ricercata la parola ‘Ischia Covid free’ sul web e quali siano le ricerche correlate.

È nella settimana tra il 9 ed il 15 maggio che ‘Ischia covid free’ è stata maggiormente cliccata in rete. A partire dalla prima settimana di aprile (4-9 aprile) la parola Ischia associata alle parole ‘Covid free’ sono state cercate con frequenza sempre maggiore fino, appunto, a maggio.

Interesse per Regione

Cercando di in quale località il termine ‘Ischia Covid free’ ha registrato il maggiore numero di ricerche durante l’ultimo anno abbiamo rilevato che sono i molisani coloro che hanno cercato maggiormente ‘Ischia Covid free’ sul web. A sorpresa, i campani occupano solo la quinta posizione alle spalle degli abitanti della Toscana e poi Sardegna, Lazio. Dopo la Campania, c’è Umbria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Marche, Basilicata, Veneto. Chiudono la speciale classifica Piemonte, Liguaria, Friuli-Venezia Giulia, Amilia Romagna, Trentino Alto Adige, Calabria, Abbruzzo e Val d’Aosta. Andando nel merito delle Città dalle quali è partita la ricerca su ‘Ischia Covid free’ ci sono Roma e Milano.

Ads

Query collegate

Ads

Gli utenti che hanno cercato il termine ‘Ischia Covid free’ hanno cercato anche altre query. Tra le più cercate c’è ‘significato covid free’, ‘paesi covid free’, ‘covid oggi ischia’, voli covid free’, ‘cosa vuol dire covid free’ e ‘Procida Covid free’.

Le reazioni

«Ischia ha fatto parlare di sé per il fatto di essere diventata Covid free tra le prime isole in Italia. E questo è indubbiamente un merito. Ma dobbiamo metterci questa pandemia alle spalle e programmare il futuro», ha detto Luca D’ambra presidente di Federalbeghi Ischia e Procida. «Va un plauso – continua il presidente dell’associazione degli albergatori – alla Regione, ai sindaci ed a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato, ma adesso dobbiamo trasformare questo successo in presenze». E continua: «Solo il 20% delle persone che vengono sull’isola passano la notte in albergo. Gli altri (circa il 40%) vengono per trascorrere qualche giorno presso la seconda casa e gli altri (40%) prendono casa in fitto o soggiornano in strutture extralberghiere come b&b o fittacamere». «Per questo per gli albergatori c’è un’apertura coraggiosa. Speriamo che la stagione possa essere più lunga, che possiamo metterci alle spalle la pandemia partendo da una programmazione e cogliendo ciò che di buono potrebbe portarci il fatto di essere tra i primi luoghi turistici Covid free».

«Ischa Covid free è una realtà e se ne è accorto anche il web», così il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino commenta il dato di Google Trends. «In queste settimane c’è stata una grande attenzione anche dei media esteri su Ischia Covid free». Basti pensare che il network internazionale Al-Jazeera e Forbes si sono occupati della vaccinazione di massa dedicata all’isola verde. Un dato che, ovviamente, non è passato inosservato sul web.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex