Ischia nel cuore delle stelle: tra yacht, premi Oscar e popstar, l’isola verde brilla nel firmamento del jet set
In un’epoca in cui tutto è apparire, Ischia resta un luogo in cui sentirsi. Ed è forse questo che, più di ogni yacht o riflettore, continua ad attirare qui le stelle.

E’ qui il palcoscenico del glamour internazionale, e non è né Cannes né Saint-Tropez: è Ischia, con il suo profilo armonioso, i tramonti incantati e il profumo di gelsomino che stordisce anche le star più navigate. L’estate 2025 ha consacrato l’isola verde come una delle mete più desiderate al mondo. Tra mare cristallino, terme leggendarie, ristoranti stellati e festival da tappeto rosso, Ischia è ormai sinonimo di fascino e autenticità.
E non si tratta più solo di turismo di lusso: qui arrivano leggende del cinema, icone della musica e stelle dello sport per vivere un’Italia vera, fatta di sapori intensi e momenti segreti.
Venus Williams, Dua Lipa e… un’estate da star
È sbarcata in punta di piedi, senza elicotteri e yacht privati: Venus Williams, ex regina del tennis mondiale, è arrivata a Ischia, ancora una volta, come una viaggiatrice qualunque, ma con lo sguardo di chi sa riconoscere la bellezza. Relax discreto tra giardini termali, escursioni all’alba e cene di mare, lontana dai riflettori, ma vicinissima al cuore dell’isola.
E proprio a Casamicciola, qualche giorno prima, è stata avvistata anche Dua Lipa: la popstar internazionale è arrivata insieme al compagno, l’attore Callum Turner, per una fuga romantica tra mare e gusto. Dopo una passeggiata sul lungomare e un po’ di shopping locale, la coppia ha scelto il raffinato Danì Maison di Nino Di Costanzo per una cena da ricordare, prima di tornare in barca e godersi il tramonto ischitano.
Star e cinema: un tappeto rosso sotto il Castello Aragonese
In questi giorni Ischia è anche il cuore pulsante del cinema internazionale. L’Ischia Film Festival, in scena fino all’8 luglio nella magica cornice del Castello Aragonese, ha portato sull’isola nomi di altissimo profilo. Prima fra tutti, l’attrice premio Oscar Marcia Gay Harden, che ha ricevuto il premio alla carriera e ha raccontato di svegliarsi all’alba per fare jogging tra Casamicciola e Lacco Ameno, seguita poi da lunghe mattinate tra i vapori termali e i profumi della cucina locale.
Anche Luca Zingaretti, premiato per La casa degli sguardi, si è concesso bagni rigeneranti e una visita al bosco della Maddalena per una passeggiata silenziosa. Con lui anche Toni Servillo e il regista Roberto Andò, che hanno presentato L’Abbaglio, alternando proiezioni serali a momenti di totale immersione nei paesaggi ischitani.
Tra i più sportivi c’è Marco Giallini, che ogni mattina percorre chilometri di jogging tra la costa e le colline. In particolare da casamicciola a Lacco Ameno. E non è raro incontrare Rashid Masharawi, regista palestinese, seduto su una terrazza vista mare con taccuino e penna, a lasciarsi ispirare.
Bono Vox alla scoperta dei sapori di Ischia. E a Sant’Angelo arriva anche Susan Sarandon
La passione di Bono Vox per l’Italia passa sempre più spesso per la buona tavola — e quest’estate ha scelto Ischia per continuare il suo viaggio da raffinato buongustaio. Dopo essere stato accolto tra gli applausi a Napoli da “Mimì alla Ferrovia” e aver goduto dei sapori autentici de “La Torre del Saracino” a Vico Equense, il carismatico leader degli U2 ha voluto immergersi nei piaceri gourmet dell’isola verde.
A Ischia, Bono è stato ospite del prestigioso ristorante Indaco, all’interno del Regina Isabella, dove lo chef stellato Pasquale Palamaro gli ha regalato una cena da sogno: un percorso tra sapori marini, essenze mediterranee e creazioni d’autore che hanno incantato il palato dell’artista irlandese.
Ma la vera sorpresa è arrivata nel pomeriggio, quando il frontman degli U2 ha fatto visita — senza alcun preavviso — alle storiche Cantine Mazzella, accolto con entusiasmo da Nicola e Vera. Dopo un brindisi informale, Nicola Mazzella ha portato Bono e la famiglia su una jeep scoperta per fargli esplorare i vigneti a picco sul mare, tra silenzi sospesi e panorami mozzafiato. La visita si è conclusa con una degustazione privata in cantina, dove l’artista ha scoperto e apprezzato in particolare il Biancolella di Mazzella — tanto da ordinarne una fornitura speciale destinata alla sua villa di famiglia, Temple Hill, nella baia di Killiney, vicino Dublino.
Intanto, l’isola continua ad attrarre volti iconici del cinema: la leggendaria Susan Sarandon è stata vista a Sant’Angelo, in compagnia di amici, tra scorci pittoreschi e sapori isolani, confermando il fascino discreto e irresistibile di Ischia per le star internazionali in cerca di autenticità, bellezza e accoglienza.
Ischia Global: Hollywood sbarca il 6 luglio
E il meglio deve ancora venire. Dal 6 al 13 luglio si accendono i riflettori sull’Ischia Global Film & Music Fest, con ospiti d’eccezione e gala da favola. Attesissimi Malcolm McDowell, leggendario protagonista di Arancia Meccanica, e Steven Bauer (Scarface), che riceveranno premi alla carriera durante la cerimonia di chiusura il 12 luglio.
Saranno presenti anche Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, insigniti dell’Ischia Family & Art Award, e Glelany Cavalcante, Miss Universe Italy 2025, che illuminerà la serata del 10 luglio.
Un’isola che sa accogliere (e incantare)
A incantare le star non è solo il panorama: è l’anima dell’isola. I colori dei tramonti, le acque termali, la cucina di livello mondiale e la gentilezza autentica degli ischitani. Ischia non si mostra, si dona. E chi ci arriva per un festival o una vacanza, spesso decide di restare anche solo un giorno in più, per assaporare il silenzio di un giardino o il profumo di una caponata appena preparata.
In un’epoca in cui tutto è apparire, Ischia resta un luogo in cui sentirsi. Ed è forse questo che, più di ogni yacht o riflettore, continua ad attirare qui le stelle.
Manca solo bezos
Pasquale Migliaccio
Annalisa Furgiero
Invece di dire ste cose mettere macchine dei carabiniere ogni posto dell isola anche a mezzanotte in qualsiasi orario.
Mohamed Yahmim esatto, nessuno che controlla
Elena Blocco infatti ecco ieri nell parcheggio dei taxi a forio vicino alla lucciola stavano facendo una rissa buttavano bire di tutto anche sedie e nessuno chiamava carabinieri io li ho chiamati ma non rispondono bha vabbè io stavo uscendo dall’ lavoro scene veramente brutte poi si chiedono perché non vengono turisti
Mohamed Yahmim io vivo ad Ischia ho casa sulla spiaggia.la notte non si dorme, urla bambini e ragazzi che corrono con le biciclette, adulti che parlano al telefono ad alta voce. fanno i turni per dormire nei buchi che affittano. sono anni che non passano polizia, carabinieri, vigili urbani. prima c’era il controllo adesso dobbiamo solo aspettare che arrivi settembre
Elena Blocco eh ti capisco si fanno sempre casino e non rispettano chi dorme ne niente pensano di fare ciò che vogliono poi corrono poi cadono come asini poi quella gente che urla a telefono stra maleducati si infatti perché non si può dormire vicino alla spiaggia fanno casino poi c’è gente che si ubriaca lì infatti non passano mai i carabinieri in estate e polizia zero controlli si anche io non vedo l’ora che arrivi settembre così ognuno che ha scuola o lavora tornase così si torna alla tranquillità meglio cosi