ISCHIA Nominato il responsabile anticorruzione

Con il primo decreto del nuovo anno solare, il sindaco d’Ischia Enzo Ferrandino ha nominato il responsabile del servizio anti corruzione dell’ente di via Iasolino. Nel documento il primo cittadino di fatto conferisce l’incarico di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1, VII comma, della L. n. 190/2012 al segretario generale pro tempore Michele Panariello.
Nella determina si leggono anche alcuni dei criteri che determinano tale scelta e in particolare spigando che “il Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la circolare numero l del 25 gennaio 2013:- ha precisato che la funzione di responsabile della prevenzione della corruzione deve ritenersi naturalmente integrativa della competenza generale del Segretario che, secondo l’articolo 97 del TUEL, svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico amministrativa nei confronti degli organi dell’Ente in ordine alla conformità all’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti;- ha precisato che la scelta deve ricadere su un dirigente che: 1. non sia stato destinatario di provvedimenti giudiziali di condanna; 2. non sia stato destinatario di provvedimenti disciplinari; 3. abbia dato dimostrazione, nel tempo, di comportamento integerrimo;- ha segnalato inoltre l’inopportunità di nominare coloro che si trovino in una situazione di potenziale conflitto di interessi, come chi opera in settori tradizionalmente esposti al rischio di corruzione o gli uffici che seguono le gare d’appalto o che gestiscono il patrimonio”.