ISCHIA Nucleo di valutazione, ecco due “new entry”

Il Comune di Ischia ha ufficializzato la nuova composizione del Nucleo di Valutazione, confermando l’Avv. Mariangela Calise nel ruolo di Presidente e designando i Dott. Antonio Cigliano e Dott. Enrico Molino come membri esterni. La scelta dei professionisti è avvenuta sulla base di criteri di comprovata esperienza e competenza, con l’obiettivo di rafforzare il sistema di controllo interno e di programmazione strategica dell’amministrazione comunale. I componenti resteranno in carica fino alla conclusione del mandato dell’attuale Sindaco. Si tratta di un incarico di particolare rilievo per la trasparenza, l’efficienza e la qualità dell’azione amministrativa. La nomina è stata formalizzata attraverso un apposito decreto del Sindaco di Ischia, Dott. Vincenzo Ferrandino, che ha ratificato le scelte precedentemente adottate e integrato nuove figure professionali nel Nucleo.
Il processo di composizione dell’organo valutativo era stato avviato con il decreto sindacale n. 70 del 12 luglio 2024, che faceva seguito a un avviso pubblico emesso in data 18 gennaio 2023, con successive riaperture dei termini per la presentazione delle candidature. In quella fase erano già stati nominati due membri esterni, mentre la designazione del terzo componente era stata momentaneamente sospesa in attesa della conclusione dell’iter selettivo. Successivamente, a seguito delle dimissioni irrevocabili dell’allora Presidente del Nucleo – comunicate formalmente il 2 dicembre 2024 – si è reso necessario procedere a nuove nomine, riorganizzando al contempo la distribuzione delle funzioni all’interno dell’organismo. Le nomine sono state effettuate nel pieno rispetto della normativa vigente, in particolare degli articoli 48 e 89 del Decreto Legislativo n. 267 del 2000 (Testo Unico degli Enti Locali), nonché delle disposizioni previste dallo Statuto Comunale, dal Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 77 del 29 luglio 2014), e dal Regolamento sui Controlli Interni (Deliberazione di Giunta n. 7 del 1° febbraio 2013). Con questo provvedimento, l’Amministrazione comunale intende rafforzare ulteriormente gli strumenti di verifica e di miglioramento delle proprie performance organizzative, in un’ottica di maggiore responsabilità, efficacia e partecipazione amministrativa.