Ischia, Sant’Angelo celebra il mare: arriva il Seabin per la pulizia del porto
Donato al Comune di Serrara Fontana dalla produzione di “Men in black”: lunedì 15 aprile scuole e associazioni protagoniste della Giornata del mare
E’ il regalo, graditissimo, che la
Wildside, coinvolta nella produzione dell’ultimo episodio della saga di “Men in
black”, ha voluto donare al Comune di Serrara Fontana: entrerà in
funzione lunedì 15 aprile alle 12.30 nel porticciolo di
Sant’Angelo, il Seabin, un dispositivo che cattura detriti
galleggianti tenendo pulito lo specchio acqueo. Per il varo del
dispositivo, “gemello” di uno analogo già installato nel porto di Ischia,
l’amministrazione invita la cittadinanza e i turisti, convinta del valore
simbolico di un nuovo ed ulteriore tassello per l’ecosostenibilità dell’isola,
che va già traducendosi nell’iniziativa di ordinanze contro l’utilizzo di
plastica monouso.
E lunedì prenderanno forma anche una serie di iniziativa legate alla Giornata
del mare, e opportunamente rinviate di qualche giorno a causa delle
condizioni meteomarine: il programma abbraccia realtà come l’Istituto
Comprensivo Forio 2 “Don Vincenzo Avallone”, la guardia costiera,
l’associazione Amici di Sant’Angelo, la cooperativa San Michele, la Lega
Navale, l’associazione Nemo, l’Anton Dohrn, il Regno di Nettuno e il ceto
peschereccio locale. Alle 9, è in programma una lezione dimostrativa in barca a
vela, con partenza da Ischia e arrivo a Sant’Angelo. Alle 9.30, si aprono le
danze in spiaggia con l’acoglienza da parte degli alunni. In particolare, gli
studenti della scuola dell’infanzia di Succhivo presenteranno i lavori
eseguiti progetto PON “Un mare di emozioni tra percorsi, musica e colori” con
il modulo di creatività espressiva “Dipingiamo con un mare di colori”. In
programma anche il balletto “Il mare sa parlare” e la recitazione di una poesia
a tema “Girotondo del mare”. Gli alunni del plesso di Scuola primaria di
Fontana presenteranno invece “Mare in poesia”. Dalle 10.30 spazio ad attività
marinaresche, alle 11 l’accoglienza al ritmo di musica delle barche salpate da
Ischia. Alle 11.15 seminario laboratorio “Cultura del Mare”, con la
presentazione della “Scatola del mare”, uno scrigno che raccoglie e custodisce
l’habitat sottomarino del “Regno di Nettuno”, realizzato nell’ambito del
progetto “Nettuno va a scuola” con area marina protetta e Legambiente. L’evento
apre, di fatto, la stagione turistica del Comune di Serrara Fontana e di
Sant’Angelo in particolare, in attesa dell’ufficializzazione di un calendario di
eventi che si preannuncia particolarmente scoppiettante.
“Tutela e salvaguardia dell’ambiente vanno di pari passo con la promozione
turistica – spiega con convinzione l’assessore Giuseppe Emilio
Di Meglio – e siamo orgogliosi di poter aggiungere un nuovo tassello,
il Seabin, alle attività di salvaguardia del nostro mare, che resta un
attrattore importantissimo. Con il sostegno alla manifestazione ‘Andar per
sentieri’ e il varo di un nuovo cartellone di eventi, impreziosito da
spettacoli e concerti di alto spessore, anche per la stagione alle porte
Serrara Fontana saprà mostrarsi all’altezza del turismo che continua a
scegliere il nostro territorio, rendendoci particolarmente orgogliosi”.