Italia-Russia e le frontiere del turismo, anche Ischia al “caffè” di travelnostop
La testata di settore on line ha indetto un dibattito che sarà trasmesso in diretta sulla sua pagina facebook: tra i partecipanti anche Saverio Presutti e Giancarlo Carriero

Riportare i turisti stranieri, in particolare quelli extra-UE, in Italia per far rinascere le città d’arte e dare nuova linfa vita al turismo. Cosi dopo la lettera inviata al governo italiano da parte dei principali tour operator italiani di incoming e di outgoing con la Russia per chiedere il riconoscimento reciproco tra Europa (o quantomeno Italia) e Russia dei rispettivi Green Pass al fine di facilitare i flussi turistici tra Italia e Russia, a cui è seguito l’appello della presidente di Fiavet Ivana Jelinic il noto portale turistico travelnostop.com ha deciso di dedicare la prossima puntata del talk “Vieni a prendere un caffè da noi” all’argomento con una discussione che ci interesserà da vicino perché vedrà protagonisti anche alcuni imprenditori di casa nostra.
L’evento, dal titolo “ITALIA RUSSIA riaprire la via per il turismo tra green pass e QR Code“, verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di travelnostop.com, alle 15 di oggi. Nel corso del dibattito, moderato da Toti Piscopo, direttore editoriale di travelnostop.com, interverranno: Antonio D’Ettorre direttore del Tour Operator Travel Inn di Terracina; Saverio Presutti direttore del Tour Operator SudItaliaHotels di Ischia; Alfio La Ferla direttore del Tour Operator Bts Tourism & Travel di Palermo; Serghei Patronov console generale della Federazione Russa a Palermo; Vittorio Torrembini presidente di Gim Unimpresa, l’Associazione degli Imprenditori Italiani in Russia; Marzio Scamolla rappresentante in Italia della Compagnia Aerea russa S7; Tatiana Bozhko responsabile Ufficio Stampa dell’Enit di Mosca; Nelli Ionkina giornalista e direttrice della testata turistica russa Italia; Maria Ushakova direttrice del Tour Operator Art Travel di San Pietroburgo; e Giancarlo Carriero albergatore di Ischia e presidente Sezione Turismo di Confindustria Campania. Insomma tra Carriero e Presutti l’isola sarà ben rappresentata in una discussione che si propone di discutere sull’opportunità di riavvicinare al nostro paese un segmento di mercato che in passato ha prodotto buoni numeri in termini di presenze e fatturato.