ARCHIVIOCULTURA & SOCIETA'

La Meridiana a Forio: eleganza sul mare e sapori autentici dell’isola

Un ristorante affacciato sul mare, dove il tramonto diventa parte del menù e la cucina racconta con eleganza l’anima dell’isola d’Ischia.

di Francesco di Meglio

Qui il sole tramonta nel mare in un abbraccio quotidiano che ogni volta lascia senza parole. Ed è proprio in questo scenario che si affaccia La Meridiana, ristorante elegante con vista mozzafiato, dove la cucina isolana si racconta con garbo, senza forzature – e soprattutto, con sapore.

Prima ancora di sedersi a tavola, ci si ferma sulla pedana affacciata sul mare. Un angolo curato, accogliente, dove il tramonto è parte del menù. Il bicchiere si riempie, il vento accarezza piano, e il tempo sembra rallentare.
È un aperitivo che non ha fretta, come se tutto volesse sussurrarti: “Fermati. Goditi questo momento.”

Siamo a due passi dalla stradina principale, ma sembra di essere lontani dal mondo. Il rumore delle onde, i colori caldi del cielo, e poi arriva lei: l’impepata di cozze, servita con quella semplicità che non ha bisogno di fronzoli. Cozze carnose, profumo intenso di mare, un pizzico di pepe e la sapienza di chi sa dosare pochi ingredienti per un risultato che convince subito.
Un inizio che già racconta la filosofia della cucina: territoriale, pulita, sincera. Il primo piatto è un piccolo capolavoro: paccheri alla cernia, con il pesce che si sfalda nella salsa senza perdere struttura. Mantecatura perfetta, porzione generosa. È il piatto che ti aspetti quando scegli un ristorante sul mare, ma con qualcosa in più: quel rispetto profondo per la materia prima, che oggi è, per fortuna, un tratto distintivo dei cuochi campani più attenti.

Poi arriva il momento dei dolci, che qui non è affatto secondario.
La pasticceria è curata, fantasiosa, ma sempre legata alla tradizione. Ogni dessert è ben eseguito, mai stucchevole, con una cura del dettaglio che conquista già alla vista. Assolutamente da provare.

Ads

Il servizio è professionale, cordiale, mai invadente. La carta dei vini presenta ottime etichette campane, con qualche incursione nazionale, pensata per accompagnare con intelligenza sia i piatti di mare che i dolci più strutturati.

Ads

Dietro ogni piatto – e dietro ogni dessert – c’è Paolo, anima creativa e cuore pulsante della cucina.
Non solo padrone dei sapori salati, ma anche architetto dei dolci: interpreta la pasticceria con la stessa passione e rigore che dedica ai primi e ai secondi.
La sua cucina è come la vista che si gode da La Meridiana: aperta, luminosa, profondamente ischitana. Un’arte fatta di sapore, tecnica e cuore.

La Meridiana è il luogo perfetto per chi cerca una cucina ischitana elegante, senza cedere al lusso ostentato. È una sosta che si fa ricordare, complice una vista incantevole e una proposta gastronomica che guarda al mare, sì, ma con i piedi ben piantati nella terra generosa dell’isola verde.

E poi, a chiudere il cerchio, c’è quel sorriso. Quello di Ilaria,  padrona di casa, che ti accoglie come se fossi un amico tornato da lontano, anche se è la prima volta che ti vede. È un sorriso vero, di quelli che non si improvvisano. Un gesto semplice che dice tutto: Benvenuto. Siediti. Qui puoi rilassarti, mangiare bene, sentirti a casa.

Alla Meridiana non ci si sente clienti, ci si sente amici. E quando ti alzi da tavola, con il sale sulle labbra e la luce del tramonto negli occhi, ti resta addosso quella sensazione rara e preziosa: di essere stato nel posto giusto, al momento giusto.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.