ARCHIVIO 3ARCHIVIO 4ARCHIVIO 5

La Passione di Cristo, giù i veli sulla trentesima edizione

L’associazione culturale “ActusTragicus” presenta la trentesima edizione de “La passione di Cristo”. La manifestazione, istituzionalizzata e patrocinata dal Comune di Forio, rappresenta uno degli appuntamenti campani più attesi e seguiti del periodo pasquale, grazie anche ad una suggestiva scenografia naturale, quella del Comune turrito, edalla partecipazione di numerosissime comparse in abiti d’epoca. Si tratta di un lavoro ampio, importante, complesso ed articolato, che conta l’apporto di quasi duecento competenze e professionalità.

Il Comune di Forio assumerà, dunque, per una sera, l’aspetto dell’antica Gerusalemme di oltre duemila anni fa, dove avrà luogo la rappresentazione di alcuni degli episodi più significativi della vita di Gesù, dal suo Battesimo sulle rive del Giordano (in questo caso, la spiaggia del porto) alla Passione, che raggiungerà il momento culmine nella Crocifissione, presso il piazzale del Soccorso.Tante le novità che impreziosiranno questa trentesima edizione: prima su tutte, la regia, chequest’anno porta la firma di Leonardo Bilardi; le nuove registrazioni audio, ispirate, per volontà del regista, a quelle del maestro Gennaro Zivelli, eda cura dell’attore e doppiatore Domenico D’Agostino; l’interpretazione del ruolo di Gesù, che vedrà il passaggio di testimone da Francesco Castaldi (protagonista assoluto, per oltre vent’anni) a Francesco Mattera; il ruolo della Madonna, che sarà invece ricoperto dall’attrice Milena Cassano; la scelta di un Diavoloandrogino.Infine, l’introduzione di una nuova scena: l’Adultera, che, riprendendo le parole del regista, “vuole mostrare uno degli aspetti più grandiosi ed umani del Figlio di Dio: non i suoi miracoli, non la sua potenza, ma la sua misericordia”.

Per scelta stilistica della regia, lo spettatore, durante la rappresentazione, avràla sensazione di “sfogliare” pagine del Vangelo, che prenderanno poi vita dinanzi ai suoi occhi.

La trentesima edizione de “La passione di Cristo”renderà,inoltre,omaggio ad una storica e preziosa figura di Forio: Maria Scialò, uno degli ultimi “simboli” dell’artigianato locale.

L’appuntamento con “La Passione di Cristo” è fissato per venerdì 30 marzo 2018 alle 20.00, orario in cuisi daràil viaalla sfilata degli attori e dei figuranti in costumi di scena; al termine della sfilata, avrà iniziola rappresentazione vera e propria.Il percorsosi articolerà nel centro storico di Forio, partendo dalla spiaggia del piazzale A.N.M.I.(zona porto) fino a concludersi, come detto, sul piazzale Giovanni Paolo II (già piazzale del Soccorso), per le scene della Crocifissione e della Deposizione nel sepolcro.

Ads

 

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex