CRONACAPRIMO PIANO

La Regione accolga gli indirizzi del consiglio ma risolva i disagi dei procidani

Questo l’accorato appello lanciato da Giuseppe Giaquinto portavoce del Comitato Utenti Trasporto Isola di Procida

Accorato appello quello lanciato da Giuseppe Giaquinto, portavoce del Comitato Utenti Trasporto Isola di Procida, tra i più attivi a portare avanti quella che sembra essere diventata una vera e propria crociata per dare dignità ad un servizio, quello del trasporto marittimo da e per l’isola di Procida, da tempo al centro di una serie di lamentele da parte dei cittadini procidani e non.

Dopo una riunione monotematica di Consiglio Comunale Giaquinto, Giaquinto scrive: “Ieri è stato approvato all’unanimità un deliberato in cui sono contenute le linee su cui l’ente locale deve muoversi presso la Regione Campania per affrontare le criticità del trasporto via mare. Restano da domani tutti i problemi irrisolti, al momento, per chi deve raggiungere la terraferma in tempo utile.

Ecco perché, per dare un contributo sostanziale, chiediamo alla Regione Campania di mettere al centro del sistema di trasporto marittimo nel golfo di Napoli la società Caremar, unica società sovvenzionata con soldi pubblici ed unica società ad avere un contratto di servizio con l’ente regionale. La funzione sociale della Caremar, a servizio specie dell’isola di Procida, deve riuscire a garantire le primarie necessità di mobilità a centinaia di lavoratori e studenti pendolari oltre che ad un’utenza che ha necessità di continue relazioni con la terraferma dove vi sono allocati i servizi sanitari, INPS, centro per impiego, servizi territoriali periferici. Pertanto chiediamo che le prime corse con traghetto con Pozzuoli e con Napoli siano assicurate dalla società Caremar per avere certezza ed efficienza nel collegamento affidato. Corse indispensabili che vanno a garantire ad un’ampia fascia di isolani il raggiungimento della terraferma in tempo utile. Chiediamo che la Caremar effettui una prima corsa per Napoli intorno alle ore 7.00 e per Pozzuoli intorno alle ore 6.00. Nel contempo chiediamo che la società Caremar garantisca una corsa per Pozzuoli intorno alle 14.30 ed il ritorno da Pozzuoli intorno alle ore 16.00. Questo considerato che la società sovvenzionata effettua nel pomeriggio-sera solo due partenze a 5 ore di distanza l’una dall’altra. In alternativa si chiede alla Regione di voler prevedere per le corse sopra indicate un finanziamento pubblico ed un contratto di servizio che diano garanzie di effettuazione agli utenti isolani, investendo nel trasporto via mare solo una piccola parte dei soldi che investe in terraferma, nonostante il mare non abbia alternative per attraversarlo.

Nell’immediatezza, al fine di superare l’emergenza venutasi a creare sulla tratta Procida – Pozzuoli, specie per quanto riguarda la effettuazione della corsa da Procida per Pozzuoli delle ore 5.50 già effettuata dalla società Gestour e sospesa da quasi 30 giorni, si chiede che la società Caremar effettui la corsa per Pozzuoli intorno alle ore 6.00 utilizzando il naviglio fermo ad Ischia e che effettua la prima partenza alle ore 8.20. In alternativa si vorrà immediatamente chiedere alla società Medmar di anticipare la partenza da Procida alle ore 6.30 di almeno mezz’ora.

Infine, in considerazione delle particolari esigenze pervenute da parte di lavoratori pendolari su Napoli e di studenti universitari si chiede che la società Caremar trasformi da stagionale ad annuale la partenza con unità veloce da Napoli per Procida Ischia delle ore 21.05. In alternativa vorrà l’ente regionale chiedere alla società Alilauro di voler effettuare lo scalo a Procida della partenza da Napoli per Ischia con unità veloce delle ore 20.20”.

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex