CULTURA & SOCIETA'

La solidarieta’ dell’Architetto Nicola Mattera del Castello d’Ischia

Caro Renato,

sono perfettamente in accordo con te.

Qui ad Ischia ci sarebbe una grandissima opportunità per dare un segnale forte anche grazie ad un’attività turistica che si qualifichi come amica del pianeta.

Per cominciare si dovrebbe ridurre drasticamente il numero di automobili passando a trasporti pubblici e individuali eco sostenibili.

L’uso dell’energia termale e di quella solare potrebbe renderci autosufficienti; il corretto smaltimento delle acque reflue attraverso sistemi di depurazione piccoli e distribuiti potrebbe garantire la rinascita dei nostri mari; il compostaggio locale dei rifiuti umidi potrebbe fornire concime per le nostre terre ed energia elettrica; la conservazione dell’acqua piovana potrebbe consentire un drastico risparmio di acqua potabile.

Ads

In definitiva tante potrebbero essere le idee e i progetti da mettere in campo per aiutare il nostro pianeta e tutti noi.

Ads

Anche io, come te, non  mi stancherò mai di parlarne e di sollecitare tutte le persone che conosco.

Grazie per portare avanti sempre con energia ed entusiasmo la discussione su queste tematiche.

Un caro abbraccio a te e ad Alice

Nicola

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

1 Comment
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
FRANCESCO

MOLTO BENE!
FRANCESCO CALVANO

Pulsante per tornare all'inizio
1
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex