CULTURA & SOCIETA'

LA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA I Re Magi sbarcano a Sant’Angelo

Nel suggestivo borgo di Sant’Angelo, presso la chiesa di San Michele Arcangelo, l’Epifania è stata celebrata con grande solennità e partecipazione. Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, i tre Re Magi, hanno fatto il loro ingresso durante la santa messa del giorno dedicato all’Epifania, regalando momenti di luce e riflessione alla comunità. Secondo la tradizione cristiana, i Re Magi erano tre saggi che, guidati da una stella, giunsero a Betlemme per adorare il Bambino Gesù e offrirgli doni simbolici: oro, incenso e mirra. Gaspare, Melchiorre e Baldassarre rappresentano le nazioni pagane che riconoscono e accolgono la divinità di Gesù, segnando la manifestazione di Cristo a tutte le genti.

Nei presepi, la scena dei Re Magi è una delle più suggestive e cariche di significato. La loro presenza simboleggia l’adorazione e il riconoscimento di Gesù come il Salvatore del mondo. Ogni dono ha un valore simbolico: l’oro rappresenta la regalità di Gesù, l’incenso la sua divinità e la mirra prefigura la sua futura sofferenza e morte. Durante la santa messa presso la chiesa di San Michele Arcangelo, i tre Re Magi sono stati rappresentati con grande fedeltà e devozione, portando un messaggio di speranza e fede a tutti i partecipanti. 

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex