La ZES Unica del Mezzogiorno: opportunità per Ischia

Sarà l’elegante cornice dell’Hotel Mare Blu Terme di Ischia a ospitare, venerdì 20 giugno, dalle ore 15:00 alle 18:00, il convegno dal titolo “La ZES Unica del Mezzogiorno: importante motore di sviluppo per l’isola d’Ischia”. L’iniziativa, promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, attraverso la sua Commissione di Studio sulla ZES, si propone come un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprenditori e professionisti sul tema cruciale dello sviluppo territoriale, attraverso le potenzialità offerte dalla Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno. Ad aprire ufficialmente i lavori saranno Eraldo Turi, presidente dell’ODCEC Napoli, e Giovanni Legnini, Commissario Straordinario per la ricostruzione e la ripresa economica dell’isola, che porteranno i saluti istituzionali. L’introduzione sarà affidata a Maria Cristina Gagliardi, consigliere delegato della Commissione ZES, che illustrerà le finalità dell’evento, delineando obiettivi e prospettive attese.
Il cuore tecnico del convegno sarà rappresentato dall’intervento di Giosy Romano, Coordinatore della Struttura di Missione ZES Unica, il quale approfondirà il funzionamento dello strumento ZES, evidenziandone le potenzialità per lo sviluppo economico dell’isola d’Ischia. Particolare attenzione sarà dedicata agli incentivi previsti e alla semplificazione delle procedure autorizzative, elementi chiave per attrarre nuovi investimenti e sostenere il tessuto imprenditoriale locale. Il programma del pomeriggio prevede due tavole rotonde. La prima, moderata dalla commercialista Liliana Speranza, sarà incentrata sul punto di vista degli imprenditori. Tra gli ospiti figurano personalità di spicco del panorama economico locale: Mario Santaroni, esponente di riferimento nel settore alberghiero; Francesco Del Deo, già sindaco e imprenditore radicato sul territorio; Renato Marconi, amministratore delegato di Marina del Raggio Verde S.r.l.; e Antonio Mazzella, produttore vinicolo e titolare delle rinomate Cantine Mazzella. I loro contributi offriranno un quadro concreto delle esigenze, delle sfide e delle ambizioni dell’imprenditoria ischitana. A seguire, si svolgerà la tavola rotonda dedicata alle istituzioni, moderata da Stefano Ducceschi, presidente della Commissione ZES. Parteciperanno i sindaci dei sei comuni dell’isola: Vincenzo Ferrandino (Ischia), Irene Iacono (Serrara Fontana), Giosy Ferrandino (Casamicciola), Giacomo Pascale (Lacco Ameno), Stani Verde (Forio) e Dionigi Gaudioso (Barano). Il dibattito verterà sul ruolo strategico della semplificazione amministrativa quale leva fondamentale per accelerare lo sviluppo e rendere il territorio più attrattivo per investitori pubblici e privati.
Sono previsti anche interventi programmati da parte di rappresentanti autorevoli delle categorie produttive. Tra questi: Gianna Mazzarella, presidente della sezione Turismo dell’Unione Industriali Napoli; Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia; e Fabrizio Luongo, vicepresidente della Camera di Commercio di Napoli e segretario di Casartigiani Napoli. Le loro riflessioni completeranno il dibattito, offrendo punti di vista preziosi su turismo, microimprese e rappresentanza economica. A chiudere i lavori sarà Vincenzo Moretta, presidente della Fondazione ODCEC Napoli, che tirerà le conclusioni dell’incontro e ribadirà il ruolo centrale dei commercialisti come facilitatori del dialogo tra imprese, investitori e istituzioni. L’evento, aperto al pubblico su prenotazione, garantirà ai commercialisti partecipanti il riconoscimento di 3 crediti formativi.
Il convegno rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di rilancio dell’isola d’Ischia, offrendo un momento concreto di confronto e progettazione condivisa. Un’occasione per convogliare energie, competenze e investimenti verso uno sviluppo duraturo, sostenibile e sinergico.