Lacco Ameno, al via la tre giorni per la riqualificazione urbanistica

LACCO AMENO. Comincia oggi, con un grande convegno presso il Grand Hotel Terme di Augusto, l’intensa tre-giorni organizzata dal Comune di Lacco Ameno in collaborazione con l’Università Federico II, da cui scaturiranno i migliori progetti per la riqualificazione della zona di piazza Santa Restituta e del Corso Angelo Rizzoli. Dopo un sopralluogo mattutino sulle aree di progetto, nel pomeriggio alle ore 15 si apriranno i lavori con una conferenza di accoglienza e un grande convegno nell’ampia sala congressi dell’Augusto, che vedrà la partecipazione di un ricchissimo parterre di prestigiosi relatori. Dopo i saluti del Sindaco Pascale, del Senatore De Siano, dell´ingegner Polverino e di Aldo Imer, nuovo dirigente della Soprintendenza per l´isola di Ischia, col coordinamento dell’architetto Francesco Rispoli, numerosi docenti relazioneranno sulla storia architettonica del paese nell’ultimo secolo, a partire dal terremoto del 1883, per poi arrivare alle prospettive oggetto del workshop. A quest’ultimo parteciperanno ben cinquanta allievi del quinto anno delle facoltà di Ingegneria della “Federico II”, accompagnati da venti tra docenti e coordinatori scientifico-organizzativi. Infatti, parallelamente al convegno presso l’Augusto, verrà allestita un’aula di progettazione presso la rinnovata Sala Consiliare del Municipio, che verrà opportunamente attrezzata per l’occasione. In tale spazio, il 30 e 31 ottobre lavoreranno varie squadre (ciascun gruppo composto da tre allievi), e ogni gruppo svilupperà la propria idea per un concreto progetto di riqualificazione delle zone previste. A conclusione della fase progettuale, verranno votati i migliori progetti, che verranno presentati il primo novembre in seduta pubblica presso la sala dell’Augusto. Dopo la chiusura dell’evento, i vari interventi dei relatori e degli allievi, insieme ai progetti prescelti, verranno riuniti e pubblicati in un volume di circa 140 pagine, edito dal Comune, che sarà così in grado di scegliere la migliore tra le proposte progettuali per la riqualificazione di Piazza Santa Restituta, del Corso Angelo Rizzoli e del Rione Ortola.